-
Categoria principale: ROOT
-
Categoria: Infonews
-
03
Dic
2013
-
Pubblicato: 01 Febbraio 2010
-
Scritto da redazione

Presentazione di programmi volti a formare e informare i lavoratori sulla sicurezza sui luoghi di lavoro. I programmi sono rivolti : a lavoratori del comparto edile, agricolo, lavoratori stranieri ecc.”.
La Regione Campania attraverso l'avviso pubblico "azioni di prevenzione ed attività finalizzate a promuovere una rinnovata e condivisa cultura della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro" finanzia programmi volti a formare e informare datori di lavoro, lavoratori e lavoratori stranieri del comparto edile, agricolo, lavoratori stranieri" sulla sicurezza sui luoghi di lavoro.
Contributo € 100.000,00
Scadenza 01/03/2010
FINALITA’ |
Presentazione di:
- programmi di prevenzione della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro;
- attività di sensibilizzazione verso la cultura della sicurezza e la tutela della salute nei luoghi di lavoro;
- attività di formazione e informazione non presenti nei normali percorsi regionali o provinciali a vario titolo finanziati.
|
TEMATICHE |
Le proposte possono sviluppare le seguenti tematiche: a) promozione di campagne per la sensibilizzazione, l’informazione e la formazione della cultura della prevenzione e della sicurezza nei luoghi di lavoro rivolti in particolare alle piccole, medie e micro imprese; b) progetti volti a sperimentare soluzioni innovative e strumenti di natura organizzativa e gestionale ispirati ai principi di responsabilità sociale delle imprese; c) attività degli istituti scolastici, universitari e di formazione professionale finalizzata all’inserimento di specifici percorsi formativi interdisciplinari alle diverse materie scolastiche volti a favorire la conoscenza fenomeno infortunistico, anche in relazione alle nuove forme di lavoro, all’organizzazione del lavoro ed al tempo del lavoro; d) promozione di iniziative nel territorio regionale per la diffusione di materiali illustrativi ed informativi sui temi della sicurezza e della salute attraverso la definizione di momenti di discussione pubblica sugli aspetti legati alla sicurezza ed alla tutela della salute; |
BENEFICIARI |
- lavoratori dipendenti occupati presso le medie, piccole e micro imprese del settore edile, dell’agricoltura, dei trasporti, dell’industria meccanica,;
- datori di lavoro delle piccole e medie imprese, piccoli imprenditori di cui all'art. 2083 del codice civile e lavoratori autonomi;
- lavoratori con meno di due anni di esperienza nell'esercizio delle proprie mansioni o attività
- rappresentanze dei lavoratori per la sicurezza.
- presidi, insegnanti e studenti delle scuole di ogni ordine e grado;
- lavoratori stranieri;
- lavoratori stagionali del settore agricolo
|
SOGGETTI PROPONENTI |
- Enti di formazione accreditati ai sensi della DGR n. 226/06;
- Comitati Paritetici Territoriali per la Prevenzione Infortuni, l’Igiene e l’Ambiente di Lavoro;
- Istituti scolastici;
I soggetti individuati devono avere la propria sede operativa nel territorio regionale e possono altresì presentare proposte in qualità di capofila di raggruppamenti temporanei tra gli stessi beneficiari dell’intervento e/o con enti pubblici. |
CONTRIBUTO |
Costo massimo ammissibile per progetto: € 100.000,00 |
DOCUMENTALE |
Mod. 7.08 |