-
Categoria principale: ROOT
-
Categoria: Infonews
-
07
Feb
2014
-
Pubblicato: 07 Febbraio 2014
-
Scritto da redazione

Agevolazioni, sotto forma di esenzioni fiscali e contributive, in favore di imprese di micro e piccola dimensione localizzate nelle Zone Franche Urbane (ZFU) dell’Obiettivo Convergenza.
Per la Regione Campania è messa a disposizione una dotazione finanziaria di 98 milioni di euro.
SCADENZA dal 07 febbraio 2014 al 28 aprile 2014
Finalità |
Agevolazioni, sotto forma di esenzioni fiscali e contributive, in favore di imprese di micro e piccola dimensione localizzate nelle Zone Franche Urbane (ZFU) dell’Obiettivo Convergenza.
|
Area di riferimento |
Aversa; Benevento; Casoria; Mondragone; Napoli; Portici (centro storico) Portici (zona costiera); San Giuseppe Vesuviano;Torre Annunziata. (Si specifica che il requisito di ZONA FRANCA non riguarda l’intera estensione geografica dei Comuni suelencati, ma ben definite aree/vie censuarie individuate e numerate secondo i confini della cartografia comunale). |
Beneficiari |
- PMI e già costituite e regolarmente iscritte nel Registro delle Imprese alla data di presentazione dell'istanza
- studi professionali, e più in generale i
- professionisti, purché svolgano la propria attività in forma di impresa e siano iscritti al Registri delle Imprese alla data di presentazione dell’istanza di agevolazione
|
Agevolazioni |
- esenzione dalle imposte sui redditi;
- esenzione dell'imposta regionale sulle attività produttive;
- esenzione dall'imposta municipale propria per i soli immobili siti nella ZFU;
- esonero dal versamento dei contributi sulle retribuzioni da lavoro dipendente.
Ciascun soggetto ammesso alle agevolazioni può, pertanto, beneficiare delle esenzioni tenuto conto di eventuali ulteriori agevolazioni già ottenute dall’impresa a titolo di “de minimis” nell’esercizio finanziario in corso alla data di presentazione dell’istanza e nei due esercizi finanziari precedenti, fino al limite massimo di 200.000,00 euro, ovvero di 100.000,00 euro nel caso di imprese attive nel settore del trasporto su strada. |
Contributi |
Per la Regione Campania è messa a disposizione una dotazione finanziaria di 98 milioni di euro. Inoltre, è previsto che una percentuale di tale dotazione, a seconda della singola Zona Franca, sia accantonata come “riserva finanziaria di scopo” destinata alle seguenti tipologie:
- imprese di nuova o recente costituzione che, alla data di presentazione della domanda,
- si trovano nei primi tre periodi di imposta dalla costituzione dell'impresa;
- imprese femminili;
- imprese sociali;
- imprese ubicate in una determinata subporzione del territorio della ZFU
- imprese operanti in determinati settori di attività economica.
|
Modalità di partecipazione |
Le istanze devono essere presentate, complete di eventuali ulteriori allegati, in via esclusivamente telematica tramite la procedura informatica accessibile dalla sezione “ZFU Convergenza e Carbonia Iglesias” del sito Internet del Ministero dello sviluppo economico (www.mise.gov.it). L’accesso alla procedura informatica prevede l’identificazione dell’impresa tramite codice fiscale e l’autenticazione tramite credenziali informatiche inviate all’indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) dell’impresa, come risultante dal Registro delle imprese. |
Documentale |
Mod. 7.08 |