Scadenze |
|
Finalità | Con l'Avviso 1/2014 Fondimpresa mette a disposizione 28 milioni di euro per formare i lavoratori delle aziende aderenti su salute e sicurezza sul lavoro e sulle tematiche ambientali, con l'obiettivo di incrementare la prevenzione di infortuni e malattie professionali, accrescere l'efficienza energetica e ridurre l'impatto delle attività produttive sull'ambiente. |
Area di riferimento | Territorio nazionale |
Proponenti | Possono presentare la domanda di finanziamento e realizzare i Piani formativi, in qualsiasi ambito:
Ciascun Soggetto Proponente, singolarmente o in raggruppamento, può presentare domanda di finanziamento sull’Avviso per un numero massimo di due Piani formativi, indipendentemente dal loro valore. |
Destinatari | Sono destinatari dei Piani formativi esclusivamente i lavoratori, occupati in imprese che hanno aderito a Fondimpresa prima dell’avvio dell’azione formativa alla quale partecipano, lavoratori sospesi (cassa integrazione, contratti di solidarietà), lavoratori con contratti di inserimento o di reinserimento, lavoratori stagionali ricorrenti. |
Azioni formative | Ciascun Piano, in qualsiasi ambito, deve prevedere, a pena di inammissibilità, la partecipazione di almeno 5 (cinque) aziende aderenti a Fondimpresa beneficiarie della formazione e di un numero di lavoratori destinatari delle azioni formative non inferiore a 60 (sessanta). Le azioni formative devono avere una durata di norma non inferiore alle 8 ore e non superiore alle 80 ore. |
Finanziamento | Ciascun Piano formativo, in qualsiasi ambito, deve prevedere, a pena di inammissibilità, un finanziamento di Fondimpresa non inferiore ad euro 50.000,00 (cinquantamila) e non superiore ad euro 130.000,00 (centotrentamila). |