La regione Campania ha pubblicato il Bando per l’accesso al Fondo Microcredito FSE Campania “Piccoli Comuni P.I.C.O. Si tratta di uno strumento dedicato al sostegno del mercato del lavoro e al rilancio dell’imprenditoria nei piccoli comuni campani (con popolazione inferiore ai 5.000 abitanti).
Scadenza
AMBITO TERRITORIALE | Regione Campania |
SOGGETTI PROPONENTI | Possono presentare proposte di PICO i “piccoli” Comuni con popolazione uguale o inferiore ai 5.000 abitanti. I PICO indicano un progetto di sviluppo finalizzato alla creazione di occupazione, al rilancio sociale e anche al contrasto dello spopolamento di piccoli Comuni. Ciascun Comune può presentare un unico PICO che potrà avere un dimensionamento massimo di Euro 150.000,00 |
BENEFICIARI | I beneficiari finali dei finanziamenti sono le imprese costituende o costituite, composte da disoccupati, inoccupati, inattivi, lavoratori in CIGO, CIGS e mobilità, con una specifica attenzione ai giovani, ai disoccupati di lunga durata, alle donne, agli studenti e agli immigrati, localizzate nei territori dei Comuni il cui PICO verrà approvato. |
CARATTERISTICHE FINANZIAMENTO | Gli incentivi rimborsabili (microcredito per un massimo di 25.000 euro) che saranno erogati ai beneficiari selezionati al termine della Fase II, saranno concessi nella forma tecnica di mutui chirografari con le seguenti caratteristiche: Entità: minimo: Euro 5.000,00 massimo: Euro 25.000,00 Durata: 60 mesi Tasso: 0% Tasso di mora: pari al tasso legale, in caso di ritardato pagamento Rimborso: in rate costanti posticipati mensili, con decorrenza sette mesi dalla stipula del contratto di finanziamento Modalità di pagamento: SEPA Direct Debit (SDD), rimessa diretta con addebito sul conto corrente Garanzie: nessuna garanzia reale, patrimoniale o finanziaria è richiesta al momento della presentazione della domanda. |
SETTORI | Ciascun PICO potrà prevedere inoltre dei settori imprenditoriali specifici. A tale proposito la Regione Campania elenca una serie di categorie considerate prioritarie: Servizi al turismo (servizi, ristorazione, alloggio) Tutela dell’ambiente Servizi sociali alle persone Servizi culturali ICT (servizi multimediali, informazione e comunicazione) Risparmio energetico ed energie rinnovabili Manifatturiero Artigianato e valorizzazione di prodotti tipici locali Attività professionali in genere Commercio di prossimità |
CONTRIBUTO | Ciascun Comune può presentare un unico PICO che potrà avere un dimensionamento massimo di Euro 150.000,00 |
DOCUMENTALE | MOD. 7.08 |