La partecipazione al Piano di investimento aziendale deve essere garantita da almeno 3 MPMI.
Il contributo in conto capitale, a fondo perduto, è concesso nella forma di sovvenzione e rientra nel computo degli aiuti "de minimis" previsti dall'Unione Europea.
La dotazione finanziaria disponibile per le operazioni selezionate con il presente Avviso è pari a 10.000.000,00 euro a valere sull'Azione 3.5.2 "Supporto a soluzioni ICT nei processi produttivi delle PMI, coerentemente con la strategia di Smart Specialization, con particolare riferimento a: commercio elettronico,; cloud computing; manifattura digitale e sicurezza informatica" del POR Campania FESR 2014-2020 - Asse III "Competitività del sistema produttivo".
Le modalità di concessione e criteri di priorità prevedono una procedura valutativa a sportello (ordine cronologico di presentazione della domandae soglia minima di qualità progettuale) con priorità alle Micro e PMI che:
-prevedano l'implementazione e l'applicazione dei risultati (tecnologie, prototipi, brevetti, ecc) della ricerca e dello sviluppo industriale (denominata "priorità della tipologia di investimento");
-si organizzino in reti di impresa in una logica di rafforzamento dei settori di eccellenza e/o delle aree di specializzazione (denominata "priorità soggettiva").
Per le MPMI, i Consorzi, le Società consortili e le Reti-Soggetto, il contributo massimo concedibile è pari a euro 150.000,00 e il Piano di Investimento deve presentare un importo uguale o superiore a euro 50.000,00.
Per le Reti-Contratto il contributo massimo concedibile è pari euro 150.000,00 per singola MPMI aderente ed euro 750.000,00 per l'intero Piano di investimento. Quest'ultimo deve presentare importo uguale o superiore a euro 150.000,00. La spesa ammissibile imputabile ad ogni singola impresa dovrà essere di almeno il 15% della spesa ammissibile del Piano di Investimento.
Scadenza: 30 ottobre 2018.
Per ulteriori informazioni, consulta la scheda AdIM in allegato.