-
Categoria principale: ROOT
-
Categoria: Infonews
-
22
Lug
2013
-
Pubblicato: 16 Gennaio 2013
-
Scritto da redazione

22 milioni di euro per formare i lavoratori delle aziende aderenti a Fondimpresa su salute e sicurezza sul lavoro e sulle tematiche ambientali.
Per l'ambito
salute e sicurezza sono disponibili
16 milioni di euro che verranno assegnati a partire dal
18 marzo fino al 15 novembre 2013. Per l'ambito relativo all'
ambiente le risorse ammontano a
6 milioni di euro e le domande potranno essere presentate
dal 22 aprile fino al 18 ottobre 2013.
FINALITA’ |
Con l'Avviso 1/2013 Fondimpresa mette a disposizione 22 milioni di euro per formare i lavoratori delle aziende aderenti su salute e sicurezza sul lavoro e sulle tematiche ambientali. |
AMBITO DI RIFERIMENTO |
Territorio nazionale |
INTERVENTI |
SALUTE E SICUREZZA
Interventi formativi finalizzati all’incremento della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro, in una logica di sistema, e al miglioramento dei livelli di prevenzione e protezione contro gli infortuni e le malattie professionali
- Gestione ambientale e sicurezza
Azioni formative inerenti ad aspetti di tutela della salute e sicurezza sul lavoro, direttamente connessi al Sistema di Gestione Ambientale
- Sistemi di gestione integrati
Sviluppo delle competenze in materia di sicurezza e di tutela della salute nell’ambito di interventi per l’introduzione di sistemi di gestione della sicurezza o di sistemi di gestione integrata qualità, ambiente, sicurezza AMBIENTE
- Gestione e certificazione ambientale di sistema e di prodotto.
- Bilanci ambientali e miglioramento continuo delle prestazioni ambientali.
- Efficienza e risparmio energetico, uso di fonti integrative e rinnovabili, certificazione energetica.
- Aspetti tecnici e normativi della gestione ambientale e del rapporto tra aziende, territorio, produttori e consumatori, con particolare riferimento a:
- Igiene. - Gestione rifiuti e tracciabilità. - Reflui ed emissioni. - Gestione risorse idriche. - Gestione sostanze chimiche. - Tecnologie e metodologie per il miglioramento ambientale. - Tecnologie in materia di efficienza energetica ed energie rinnovabili. - Tecniche e metodologie in materia di carichi e impatti ambientali ed energetici. |
DESTINATARI |
Sono destinatari della formazione i lavoratori delle imprese già aderenti al Fondo alla data di presentazione della domanda, inclusi quelli con contratti di inserimento o reinserimento, in cassa integrazione anche in deroga, con contratti di solidarietà e i lavoratori a tempo determinato con ricorrenza stagionale, anche nel periodo in cui non sono in servizio. |
CONTRIBUTO |
Il valore minimo del finanziamento Fondimpresa per ciascun piano è pari a 50.000 euro, quello massimo 130.000 euro. Ciascun Piano deve prevedere la partecipazione di almeno 60 lavoratori di almeno 5 aziende e va realizzato entro 7 mesi. |
DOCUMENTALE |
Mod. 7.08 |