FINALITA’ | Italia Lavoro, nell’ambito del programma Amva “Apprendistato e Mestieri a Vocazione Artigianale” ha emanato il bando rivolto alle imprese e ai giovani per la formazione on the job nei mestieri a vocazione tradizionale “Botteghe di Mestieri”. |
AMBITO DI RIFERIMENTO | Territorio nazionale |
SOGGETTI OSPITANTI | I progetti possono essere presentati da imprese, singole o associate, in consorzio, associazione temporanea di imprese o di scopo, contratto di rete, partnership, con sede operativa nella stessa provincia. Ogni azienda può presentare una proposta progettuale, in una sola provincia sia da sola che in forma di raggruppamento. Ogni Bottega di Mestiere può ospitare un massimo di 10 tirocinanti secondo quanto previsto dalla normativa in materia di tirocini. |
TIROCINI | I tirocini all’interno della Bottega di Mestiere hanno durata semestrale. Sono previsti complessivamente 3 cicli di tirocinio (per una durata complessiva di 18 mesi) per ciascun soggetto aggiudicatario (Bottega di Mestiere). Ogni ciclo di tirocinio prevede l’inserimento di 10 tirocinanti per ciascuna Bottega di Mestiere. Il tirocinio non può avere una durata inferiore alle 30 ore settimanali. I tirocinanti devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
|
SOVVENZIONI | Al soggetto che attiva la Bottega di Mestiere (azienda) sarà riconosciuta una sovvenzione pari a € 250 mensili per ogni tirocinante. Al tirocinante € 500 mensili per un massimo di 6 mesi. |
DOCUMENTALE | Mod. 7.08 |