-
Categoria principale: ROOT
-
Categoria: Infonews
-
30
Lug
2013
-
Pubblicato: 11 Giugno 2012
-
Scritto da redazione

INTERVENTI FINALIZZATI ALL’INSERIMENTO SOCIO-LAVORATIVO DEI MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI.
Finalità dell’Avviso è il rafforzamento delle misure e dei servizi per l’inserimento socio-lavorativo attraverso una strategia innovativa per l’inclusione di migranti vulnerabili, in particolare minori stranieri non accompagnati, migliorando la loro condizione e contrastando fenomeni di sfruttamento, lavoro nero ed esclusione sociale.
L’ambito territoriale di riferimento è quello delle Regioni Obiettivo Convergenza (Campania, Puglia, Calabria e Sicilia).
Finanziamento massimo 200.000 €
Scadenza ore 13 del 02/07/2012
INTERVENTI FINALIZZATI ALL’INSERIMENTO SOCIO - LAVORATIVO DEI MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI
FINALITA’ |
Finalità dell’Avviso è il rafforzamento delle misure e dei servizi per l’inserimento socio-lavorativo attraverso una strategia innovativa per l’inclusione di migranti vulnerabili, in particolare minori stranieri non accompagnati, migliorando la loro condizione e contrastando fenomeni di sfruttamento, lavoro nero ed esclusione sociale. L’ambito territoriale di riferimento è quello delle Regioni Obiettivo Convergenza (Campania, Puglia, Calabria e Sicilia). |
AMBITO DI RIFERIMENTO |
Obiettivo Convergenza |
INTERVENTI |
Le finalità dell’Avviso saranno conseguite attraverso l’erogazione di doti individuali corrispondenti a due tipologie: 1. “Dote qualificazione” finalizzata a sostenere lo sviluppo di competenze nei destinatari delle azioni; € 2.000 per ogni dota di qualificazione e fronte di un percorso di politica attiva della durata di 64 ore 2. “Dote occupazione”, finalizzata a promuovere la gestione di percorsi individualizzati di inserimento lavorativo. € 3.500 per dote occupazione e fronte di un percorso di politica attiva della durata di 112 ore Le attività ammissibili a finanziamento nell’ambito delle doti individuali si strutturano come segue: - Area servizi di accoglienza e presa in carico; - Area servizi di affiancamento; - Area servizi di formazione; - Area servizi al lavoro |
SOGGETTI ATTUATORI |
Sono legittimati a presentare la domanda di ammissione al finanziamento, in partenariato tra loro:
- Comuni delle Regioni Obiettivo Convergenza (Campania, Puglia, Calabria e Sicilia);
- Enti e Associazioni operanti nel settore dell’immigrazione iscritti nel registro di cui all’art. 52 del D.P.R. n. 394/1999 e s.m.i.;
- Enti gestori di strutture di accoglienza per minori accreditate e/o autorizzate ubicate nel territorio delle Regioni Obiettivo Convergenza
- Enti gestori di strutture destinate all’accoglienza temporanea dei minori stranieri non accompagnati (ai sensi dell’art. 5 dell’O.P.C.M. n. 3933 del 13/04/2011 e s.m.i) ubicate nel territorio delle Regioni Obiettivo Convergenza;
- Soggetti autorizzati allo svolgimento dell’attività di intermediazione di lavoro;
- Organismi pubblici e privati accreditati dalle singole Regioni allo svolgimento di attività di formazione ai sensi del Decreto del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale del 25/05/2001 n. 166
La ATS che intende presentare il progetto dovrà prevedere la presenza di almeno un Comune in qualità di partner o di capofila |
DESTINATARI |
- Minori stranieri non accompagnati in fase di transizione verso l’età adulta (17 e 18 anni) presenti nelle Regioni Obiettivo Convergenza (Campania, Puglia, Calabria e Sicilia);
- Minori stranieri non accompagnati richiedenti o titolari di protezione internazionale o umanitaria
- Giovani migranti regolarmente presenti nelle Regioni Obiettivo Convergenza
|
FINANZIAMENTO |
Richiesta di finanziamento massimo € 200.000 minimo € 50.000 |
DURATA INTERVENTO |
Max 12 mesi |
DOCUMENTALE |
Mod. 7.08 |