FINALITA’ | L’ avviso è finalizzato all’attivazione di 178 work experience per l ‘inserimento al lavoro per persone con disabilità. Esso si articola in due misure successive:
|
AMBITO DI RIFERIMENTO | Territorio regionale |
SOGGETTI PROPONENTI | Possono presentare richiesta di attivazione di work-experience le imprese, di qualsiasi dimensione, aventi le unità produttive ospitanti i borsisti ubicate nel territorio della Regione Campania. Ai fini della presentazione della domanda, i soggetti interessati (soggetti promotori) costituiscono un’ATI on enti di formazione accreditati, i quali svolgeranno azioni formative di accompagnamento alla work experience. Soggetti non ammessi Non è ammessa la presentazione di progetti da parte di soggetti promotori che siano liberi professionisti o associazioni tra professionisti. non possono altresì essere soggetti promotori le imprese operanti in attività connesse all’industria carboniera e siderurgica, al settore della costruzione navale ed al settore delle fibre sintetiche. Sono altresì escluse le attività a carattere stagionale. |
DESTINATARI | I soggetti destinatari devono esser in possesso dei seguenti requisiti:
|
NUMERO MASSIMO BORSISTI | Ciascun progetto di work experience può prevedere un numero massimo di borsisti pari a:
|
DURATA | La durata delle work experience è di 6 mesi, per un impegno settimanale dei destinatari pari a 20 ore. |
BORSA LAVORO | Ai destinatari dell’intervento è riconosciuta una indennità di frequenza obbligatoria (denominata Borsa di lavoro/ Persone con disabilità) di ammontare pari a € 450,00 mensili. |
VOCI DI COSTO AMMISSIBILI | Misura 1 – Work Esperienxe Il costo totale massimo rimborsabile per ciascun borsista è fissato in € 5.600,00, di cui: € 2.700 per la borsa lavoro; € 400 per le spese connesse ad assicurazioni e fideiussioni; € 2.500 per le azioni formative e di orientamento svolte dall’ente formativo accreditato. Misura 2 – Aiuti alle assunzioni Alle imprese attuatrici di progetti di work experience, che entro e non oltre 60 giorni dalla fine del periodo di svolgimento della work experience assumano con contratto a tempo indeterminato è riconosciuto, su richiesta, un contributo pari a € 9.000 nel caso di assunzioni full time, ridotto in percentuale nel caso di assunzioni part time. |
DOCUMENTALE | Mod. 7.08 |