-
Categoria principale: ROOT
-
Categoria: Infonews
-
16
Ott
2013
-
Pubblicato: 12 Novembre 2012
-
Scritto da redazione

Contributi fino a 75.000 euro a beneficio dei Comuni della Provincia di Avellino a fronte della presentazione di progetti per la riduzione dei rifiuti.
Il finanziamento è destinato alla realizzazione di interventi, da porre a base dell'avviso pubblico rivolto ai Comuni, riconducibili alle seguenti aree tematiche:
- campagne informative, formative ed educative rivolte all’intera popolazione e alle scuole, promuovendo l’adozione di comportamenti tali da favorire la prevenzione e la riduzione dei rifiuti;
- campagne informative rivolte ai produttori, ai commercianti e agli artigiani, che promuovono la riduzione dei rifiuti di ogni tipo, con particolare riguardo agli imballaggi ingombranti e non riutilizzabili;
- divulgazione ed incentivazione della pratica di compostaggio domestico degli scarti alimentari e di giardinaggio;
- sperimentazione, adozione, diffusione e incentivazione, di metodologie e strumenti di lavoro tali da ridurre la produzione di rifiuti attraverso l’uso di materiali riutilizzabili, l’impiego di materiali e prodotti derivanti da riciclo, l’utilizzo di contenitori di toner e di inchiostro nonché di penne e batterie ricaricabili.
Scadenza ore 13.00 del 12/12/2012
FINALITA’ |
Erogazione di contributi a beneficio dei Comuni a fronte della presentazione di progetti per la riduzione dei rifiuti. Il finanziamento è destinato alla realizzazione di interventi, da porre a base dell'avviso pubblico rivolto ai Comuni, riconducibili alle seguenti aree tematiche:
- campagne informative, formative ed educative rivolte all’intera popolazione e alle scuole, promuovendo l’adozione di comportamenti tali da favorire la prevenzione e la riduzione dei rifiuti;
- campagne informative rivolte ai produttori, ai commercianti e agli artigiani, che promuovono la riduzione dei rifiuti di ogni tipo, con particolare riguardo agli imballaggi ingombranti e non riutilizzabili;
- divulgazione ed incentivazione della pratica di compostaggio domestico degli scarti alimentari e di giardinaggio;
- sperimentazione, adozione, diffusione e incentivazione, di metodologie e strumenti di lavoro tali da ridurre la produzione di rifiuti attraverso l’uso di materiali riutilizzabili, l’impiego di materiali e prodotti derivanti da riciclo, l’utilizzo di contenitori di toner e di inchiostro nonché di penne e batterie ricaricabili.
|
AMBITO DI RIFERIMENTO |
Provincia di Avellino |
INTERVENTI |
- Installazione di distributori di acqua trattata e sanificata derivante dalle rete acquedottistica pubblica finalizzata alla riduzione del consumo di acqua imbottigliata;
- Incentivazione degli acquisti verdi;
- Adozione di bandi e premi per iniziative nel campo della prevenzione;
- Minimizzazione dei consumi cartacei;
- Adozione di strumenti economici ecosostenibili;
- Promozione del compostaggio domestico;
- Gestione sostenibile di eventi e manifestazioni enogastronomiche e di servizi di mensa e ristorazione attraverso l’utilizzo di prodotti agricoli ed alimentari provenienti dalla “filiera corta”, eliminazione di materiali di consumo e stovigliame monouso e ricorso a materiali riutilizzabili o compostabili, ecc.
- Installazione di distributori di latte crudo finalizzata alla riduzione del consumo di latte imbottigliato e alla valorizzazione delle produzioni a km zero.
|
DESTINATARI |
Destinatari sono i Comuni della provincia di Avellino in forma singola o associati. |
CONTRIBUTO |
Ogni progetto non potrà superare l’importo complessivo di € 75.000,00. Il contributo per tali tipologie di spesa è quantificato dal richiedente nella misura massima dell’ 80% del costo complessivo ammissibile Le spese per le campagne di comunicazione sono ammissibili nella misura massima del 20%, solo se strettamente collegate all’intervento ammesso a finanziamento. |
DOCUMENTALE |
Mod. 7.08 |