-
Categoria principale: ROOT
-
Categoria: Infonews
-
13
Nov
2013
-
Pubblicato: 30 Agosto 2011
-
Scritto da redazione

Sostegno a favore di azioni di informazione riguardanti la Politica Agricola Comune - Attuazione di azioni di informazione di cui alla voce di bilancio 05 08 06 per l'esercizio 2012.
Il presente invito è finalizzato al finanziamento di azioni di informazione, ovvero eventi informativi che possono andare dalla semplice conferenza ad una vasta campagna di informazione comprendente vari tipi di attività (conferenze, produzioni audiovisive, seminari itineranti, ecc…)
Scadenza 30/09/2011
FINALITA’ |
Politica Agricola Comune Il presente invito è finalizzato al finanziamento di azioni di informazione, ovvero eventi informativi che possono andare dalla semplice conferenza ad una vasta campagna di informazione comprendente vari tipi di attività (conferenze, produzioni audiovisive, seminari itineranti, ecc…). |
AMIBITO DI RIFERIMENTO |
I 27 Stati membri dell’UE. |
PARTNER ELEGGIBILI |
I candidati devono essere persone giuridiche legalmente costituite in uno Stato membro da almeno due anni e, in particolare:
- organizzazioni di agricoltori o attive nel campo dello sviluppo rurale;
- associazioni di consumatori;
- associazioni ambientaliste;
- autorità pubbliche degli Stati membri;
- organi di informazione;
- università.
|
AZIONI FINANZIABILI E MISURE SPECIFICHE |
- programmi radiofonici e televisivi;
- produzioni video, audio e audiovisive;
- azioni destinate alle scuole e alle università;
- conferenze, seminari e laboratori;
- visite di scambio di informazioni;
- stand di informazione nelle fiere agricole;
- altri tipi di informazione, come pubblicazioni e portali web, solo se realizzati in uno dei dodici nuovi Stati membri.
|
PRIORITA’ |
Nell'ambito del presente invito, la Commissione intende inoltre dare la priorità a:
- informazione del pubblico sulla PAC (compresa la dimensione dello sviluppo rurale) negli Stati membri;
- discussione con gli operatori del settore agricolo nelle zone rurali circa le opportunità e i vantaggi che i due pilastri della PAC offrono al settore agricolo e per lo sviluppo sostenibile delle regioni rurali;
- informazione sulla riforma della PAC, con particolare enfasi sui seguenti aspetti:
- necessità di una migliore risposta alle opportunità di mercato;
- semplificazione e orientamento più mirato degli aiuti diretti agli agricoltori;
- rafforzamento della politica di sviluppo rurale in risposta a nuove sfide, attinenti per lo più ai cambiamenti climatici, alla gestione delle risorse idriche, alle energie rinnovabili e alla biodiversità;
|
DURATA |
Tutte le azioni sono da realizzare tra il 1° marzo 2012 e il 28 febbraio 2013. |
CONTRIBUTO |
100.000/500.000 € pari al 50%. Per le azioni di informazione di interesse eccezionale e se richiesto nella domanda, la percentuale di contributo della Commissione può arrivare al 75 %. |
DOCUMENTALE |
Mod. 7.08 |