-
Categoria principale: ROOT
-
Categoria: Infonews
-
21
Nov
2013
-
Pubblicato: 28 Marzo 2011
-
Scritto da redazione

La Regione Campania co finanzia con un contrbuto di € 200.000 la digitalizzazione e messa in rete di archivi e/o biblioteche, in partnership con la Regione Campania.
L' Avviso rivolto a soggetti senza scopo di lucro, incoraggia partenariati tra le diverse istituzioni culturali e il settore privato, co-finanziando progetti di digitalizzazione e messa in rete nei limiti del 90% dei costi ritenuti ammissibili. Il co-finanziamento regionale che può essere richiesto a valere sull'Avviso può raggiungere la misura massima di € 200.000/00 per ciascun progetto.
Scadenza 12/05/2011
FINALITA’ |
Il presente Avviso ha per oggetto la digitalizzazione e messa in rete di archivi e/o biblioteche, in partnership con la Regione Campania, finalizzate allo sviluppo di servizi e di attività capaci di promuovere la conoscenza e il grado di attrattività dei patrimoni della Campania, nell’ambito della strategia europea per la digitalizzazione, l’accessibilità on line e la conservazione digitale della memoria collettiva. |
AMIBITO DI RIFERIMENTO |
Territorio regionale |
BENEFICIARI |
Soggetti giuridici di diritto privato senza scopo di lucro, costituiti da almeno dodici mesi antecedenti la data di pubblicazione del presente Avviso anche a partecipazione pubblica minoritaria, che abbiano disponibilità di una o più biblioteche e/o archivi ubicati in Campania. I soggetti possono partecipare ad una sola proposta |
OBIETTIVI |
- promuovere e valorizzare i patrimoni bibliotecari, documentari e/o archivistici antichi e di pregio, con particolare riferimento a quelli espressivi della cultura locale;
- favorire una efficace conservazione e gestione del patrimonio bibliotecario e/o archivistico;
- favorire la conoscenza, l’attrattività e l’accessibilità al patrimonio bibliotecario e/o archivistico a scopo di studio, lavoro o svago, anche da parte di utenti diversamente abili;
- potenziare, attraverso progetti innovativi, l’offerta culturale della Campania tale da costituire un ulteriore elemento attrattivo di flussi turistici.
|
REQUISITI MINIMI |
Ai fini della partecipazione al presente Avviso le biblioteche e/o gli archivi oggetto dell'azione di sostegno devono essere in possesso dei seguenti requisiti minimi: a) Biblioteche:
- essere regolarmente censite dal Settore Musei e Biblioteche della Regione Campania;
- essere dotate di regolamento di organizzazione interna;
- essere nel pieno rispetto delle normative vigenti in materia di sicurezza e prevenzione degli incendi;
- essere prive di barriere architettoniche;
- essere in possesso di un patrimonio librario non inferiore a 2.000 volumi;
- garantire un’apertura al pubblico non inferiore a 12 ore settimanali;
- essere provviste di un’area di servizi al pubblico non inferiore a mq. 75;2
b) Archivi:
- essere in possesso, al momento della pubblicazione del presente Avviso sul BURC, della dichiarazione di “interesse particolarmente importante” ai sensi dell’art. 22 della legge 22 dicembre 1939, n. 2006 ovvero della dichiarazione di “notevole interesse storico” ai sensi dell’art. 36 del d.p.r. 30 settembre 1963, n. 1409 e/o ai sensi del D.lgs 29 ottobre 1999 n. 490 ovvero della dichiarazione di “interesse storico particolarmente importante” ai sensi degli artt. 13 e 14 del d.lgs 22 gennaio 2004, n. 42;
- essere provvisti di un elenco di consistenza del materiale posseduto quantificabile in almeno 3 mt. lineari.
|
ENTITA’ CONTRIBUTO |
90% nella misura massima di € 200.000/00. |
DOCUMENTALE |
Mod. 7.08 |