-
Categoria principale: ROOT
-
Categoria: Infonews
-
27
Nov
2013
-
Pubblicato: 05 Gennaio 2011
-
Scritto da redazione

Il Ministero dello Sviluppo Economico seleziona e finanzia di progetti innovativi ed esemplari riguardanti la realizzazione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili, su edifici di proprietà pubblica, ubicati nelle Regioni Convergenza (Campania, Calabria, Puglia e Sicilia).
Presentazione di progetti esemplari in relazione alla linea di attività 1.3 “Interventi a sostegno della produzione di energia da fonti rinnovabili nell’ambito dell’efficientamento energetico degli edifici e utenze energetiche pubbliche o ad uso pubblico” del Programma Operativo Interregionale (POI) “Energie Rinnovabili e risparmio energetico” 2007- 2013.
Scadenza 01/04/2011
FINALITA’ |
Presentazione di progetti esemplari in relazione alla linea di attività 1.3 “Interventi a sostegno della produzione di energia da fonti rinnovabili nell’ambito dell’efficientamento energetico degli edifici e utenze energetiche pubbliche o ad uso pubblico” del Programma Operativo Interregionale (POI) “Energie Rinnovabili e risparmio energetico” 2007- 2013. |
AMIBITO DI RIFERIMENTO |
Regioni Convergenza (Campania, Calabria, Puglia e Sicilia). |
SOGGETTI PROPONENTI |
Possono presentare progetti, i Ministeri, le Università, le Regioni, le Province, i Comuni e le Comunità Montane delle aree dell’obiettivo Convergenza, che siano titolari della proprietà degli immobili in cui saranno effettuate le iniziative. |
INIZIATIVE AMMISSIBILI |
- Impianti di cogenerazione e rigenerazione ad alto rendimento alimentati da fonti rinnovabili
- Impianti solari termici anche con il sistema di “solar cooling”
- Pompe di calore geotermico a bassa entalpia
- Impianti eolici operanti in regime di scambio sul posto
|
SPESE AMMISSIBILI |
- Spese tecniche (progettazione, direzione lavori, collaudi e certificazioni impianti)
- Fornitura di beni, dei materiali e dei componenti necessari alla realizzazione dell’iniziativa
- Installazione e posa in opera degli impianti di produzione di energia elettrica o termica da fonti rinnovabili
- Eventuali opere edili strettamente necessarie alla realizzazione dell’intervento
- Sistemi di acquisizioni dati e analisi delle prestazioni per il monitoraggio
- Spese relative alla pubblicità dei bandi e avvisi
|
CONTRIBUTO |
Contributo pari al 100% delle spese. Ai fini dell’ammissibilità, le proposte progettuali dovranno essere accompagnate da azioni di comunicazione rivolte alle associazioni di categoria degli imprenditori e ai cittadini sul tema dei benefici socio-economici delle energie rinnovabili. Il costo complessivo ammesso, al netto delle spese per il piano di comunicazione, per singola iniziativa è compreso tra i 300.000 € e 1.000.000 di €. Le spese per il piano di comunicazione fino al max 5%. |
VALUTAZIONE |
La valutazione è effettuata sulla base dei seguenti criteri:
- Rilevanza dell’edificio (20 punti)
- Innovatività dell’itervento (35 punti)
- Integrazione degli interventi con iniziative di efficienza energetica (20 punti)
- Dettaglio del crono programma (15 punti)
- Azione di comunicazione ( 10 punti).
|
DOCUMENTALE |
Mod. 7.08 |