Facebook
Twitter
Tweets by @AdIMSRL
AdIM Srl - Agenzia d'Informazione Mediterranea
Blog
Login
Area Riservata
Nome utente
Password
Ricordami
Password dimenticata?
Nome utente dimenticato?
Registrati
Homepage
Informazione
Formazione
Area PAR-GOL
Aggiornamento Professionale
Programma Ricollocami
Garanzia Giovani
Corsi di Sicurezza
Corsi Alta Formazione
Corsi ECM
Corsi Autorizzati Regione Campania
Master
Seminari
Corsi Privati
Consulenza
APL
PAR GOL
Finanza Agevolata
Erasmus+
Skip to content
Ven
03
21
2025
Last update
Gio, 15 Feb 2024 6pm
Headlines:
Fondazione CON IL SUD con una dotazione
Interventi diretti alle persone con dist
Impresa sociale con i Bambini finanza co
BANDO “INTRAPRESA SOCIALE” 2023...
Ministero Delle Imprese e del Made Italy
Cerca
lavoro
#Conciliamo: la nuova misura della Presidenza del Consiglio per progetti di conciliazione famiglia-lavoro
"#Conciliamo" è la nuova misura del Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei ministri nata con lo scopo di incentivare la realizzazione di progetti di welfare aziendale, attraverso i quali i datori di lavoro siano in grado di sviluppare azioni per i propri lavoratori, in grado di risolvere problemi e priorità comuni e ad avere una ricaduta positiva sulla qualità della vita degli stessi e la produttività delle imprese.
Anpal: Incentivo Occupazione Sviluppo Sud
Con la pubblicazione del decreto n.178, l'
ANPAL
(Agenzia Nazionale Politiche Attive Lavoro) istituisce l’
Incentivo Occupazione Sviluppo Sud
- la cui gestione della misura è affidata all’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (
INPS
) in qualità di Organismo Intermedio - con lo scopo di favorire l’assunzione di quanti riscontrano difficoltà
nell'accesso all’occupazione in Regioni quali Abruzzo, Molise, Sardegna, Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia.
Finanziamenti e contributi Fondazione San Zeno: accesso senza scadenza
Fondazione San Zeno nasce nel 1999 dalla volontà di un imprenditore, Sandro Veronesi, già presidente del gruppo Calzedonia, e si occupa di erogazione di contributi a enti e associazioni promotori e attuatori di progetti di scolarizzazione, formazione umana e professionale e lavoro in paesi quali l'Europa, l'Asia, l'Africa e l'America Latina.
Formazione e lavoro: in Campania si può
Nuovo Avviso Pubblico per l'implementazione della formazione e del lavoro: con il decreto 664/2017, la
Regione Campania
promuove iniziative volte all'innalzamento del tasso di occupazione, che valorizzino, attraverso strumenti di politica attiva, la crescita professionale delle risorse e creino una maggiore corrispondeza tra gli interventi e l'effettiva domanda di lavoro.
POR-FSE: Avviso pubblico fondo Workers BuyOut
La Giunta Regionale della
Campania
ha istituito il Fondo rotativo a sostegno delle operazioni di Workers BuyOut (WBO) cooperativi, con dotazione finanziaria a valere sulle risorse del Programma Operativo Regionale - Fondo Sociale Europeo
(POR FSE) 2014-2020
. L'operazione WBO si colloca tra gli interventi mirati a favorire la permanenza al lavoro e la ricollocazione dei lavoratori coinvolti in situazioni di crisi.
Prevenzione e contrasto dello sfruttamento lavorativo in agricoltura
L'Avviso pubblico n.1/2019, a valere sul fondo FAMI e sul fondo FSE, intende promuovere condizioni di regolarità lavorativa, contrastando il fenomeno dello sfruttamento in agricoltura, attraverso il finanziamento di progetti territoriali finalizzati alla presa in carico delle vittime di sfruttamento e al loro inserimento/reinserimento socio lavorativo attraverso percorsi di accompagnamento e riqualificazione che consentano l’acquisizione di competenze spendibili nel settore di riferimento (agricoltura).
Straordinarie opportunità con il nuovo Bando di Fondazione CON IL SUD "E vado a lavorare"
“
È di pochi giorni fa la notizia del secondo rapporto ‘Space’ del Consiglio d’Europa, che definisce la situazione delle carceri italiane tra le più drammatiche del continente –
dichiara Carlo Borgomeo, presidente della
Fondazione CON IL SUD
- Al centro c’è la questione del sovraffollamento, ma è inevitabile che questo tema si intrecci con quello dei servizi e delle opportunità offerte ai detenuti per compiere un vero percorso rieducativo, così come previsto dalla nostra Costituzione. Con questo bando, vogliamo riaffermare il diritto di ogni persona ad avere una seconda possibilità vera. L’abbiamo chiamato ‘E vado a lavorare’ con l’auspicio che il lavoro possa essere davvero uno strumento di evasione dalle criticità della vita”
.
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare si accetta il loro uso.
Maggiori Informazioni
OK