FINALITA’ | Realizzazione delle attività formative in apprendistato professionalizzante per trasferire all’apprendista le competenze di base, trasversali e tecnico professionali in stretta correlazione con gli obiettivi di professionalizzazione, tenuto conto delle conoscenze e delle competenze dallo stesso già possedute. |
SOGGETTI PROPONENTI | Regione Campania |
AMBITO TERRITORIALE | Datori di lavoro che hanno sede operativa nel territorio della regione Campania e che hanno sottoscritto un contratto di apprendistato professionalizzante durante i 40 giorni precedenti il 06/06/2011. Essi dovranno comunicare tramite piattaforma la stipula del contratto di apprendistato professionalizzante. I datori di lavoro che hanno sottoscritto contratti di apprendistato oltre i 40 giorni precedenti alla data di pubblicazione del presente avviso (6/06/2011) e che hanno una unità produttiva e/o sede operativa nel territorio regionale devono comunicare tramite piattaforma gli estremi del contratto, le annualità per le quali è già stata erogata formazione obbligatoria, le annualità rimanenti per le quali dovrà essere erogata la formazione obbligatoria. |
BENEFICIARI | Giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni. |
SOGGETTI ATTUATORI |
|
DURATA FORMAZIONE | La formazione formale ha una durata complessiva di almeno 120 ore per ogni anno di vigenza del contratto di apprendistato, salvo diverse disposizioni contrattuali. |
CONTRIBUTO | La Regione Campania può finanziare le attività formative relative alla prima annualità ai datori di lavoro che abbia comunicato sulla piattaforma l’assunzione e che abbiano unità produttiva e/o sede operativa nel territorio regionale. Il datore non deve aver partecipato al precedente avviso sul finanziamento della formazione in apprendistato pena l’esclusione. Per le annualità successive, il datore di lavoro potrà richiedere il finanziamento della formazione formale esterna solo se ha preventivamente ottemperato agli obblighi dell’art. 3 dell’Avviso (comunicazione assunzione, individuazione piano formativo, ecc.) e dichiara di aver erogato la formazione per le annualità precedenti. Il costo totale massimo di ogni azione formativa è pari ad € 1.680,00. Per i giovani iscritti alle liste della Legge 68/99, il costo totale massimo di ogni azione formativa è pari ad € 1.920,00. |
DOCUMENTALE | Mod. 7.08 |