Finalità | Rafforzare gli strumenti a disposizione delle istituzioni scolastiche per diminuire il fenomeno degli abbandoni precoci dei percorsi di studio, a ridurre le ripetenze e i debiti formativi. |
Area Territoriale | Territorio nazionale |
Soggetti Proponenti | Istituti comprensivi e le scuole secondarie di secondo grado |
Tipologia iniziative | Le scuole - anche in rete fra loro - potranno proporre azioni finalizzate alla prevenzione del disagio causa di abbandoni scolastici precoci, al rafforzamento delle competenze di base, all’integrazione degli alunni di cittadinanza no italiana Progettazione didattica di due tipologie di azioni rivolte a :
|
Partenariati | I progetti possono prevedere la partecipazione di soggetti esterni (Università, associazioni, fondazioni, cooperative , ecc.) fino a un massimo di tre soggetti esterni. |
Finanziamento | 15 milioni (Campania Euro 1.799. 416) Il 70% del finanziamento ottenuto, per ciascun progetto, dovrà andare a azioni destinate a piccoli gruppi di alunni – da 7 a 10 studenti. Il 30% delle risorse dovrà invece finanziare azioni rivolte all’intera platea degli studenti, soprattutto per l’organizzazione di laboratori culturali, artistici, sportivi o ricreativi. |
Documentale | Mod. 7.08 |