-
Categoria principale: ROOT
-
Categoria: Infonews
-
24
Ott
2018
-
Pubblicato: 24 Ottobre 2018
-
Scritto da Editor

Caratteristica del "sistema ricerca" in Italia, in particolare nel Mezzogiorno, è la difficoltà a sostenere i giovani ricercatori nella realizzazione di percorsi di carriera in grado di favorirne l’indipendenza. Nonostante le graduatorie internazionali forniscano un giudizio complessivamente positivo della
realtà scientifica italiana, non migliorano le occorrenze di “fuga dei cervelli” e il basso grado di attrattività nei confronti dei ricercatori provenienti dall’estero, stranieri o italiani che siano. Ciò è dovuto a diversi fattori, in gran parte legati alle rigidità burocratiche del sistema accademico e alla scarsità di risorse: tali criticità impoveriscono il Paese, che, pur formando risorse molto qualificate, non offre le giuste opportunità per rimanere nel sistema della ricerca italiano.
La
Fondazione CON IL SUD intende, pertanto, favorire la ricerca scientifica di qualità e autonoma, attraendo i migliori talenti stranieri e italiani nei centri di ricerca del Mezzogiorno. Al fine di stimolare iniziative concrete e funzionali all’obiettivo, la Fondazione porrà particolare attenzione all’identificazione di programmi di ricerca applicata fortemente connessi con bisogni sociali chiaramente identificati, che possano offrire un’opportunità di crescita per l’economia e il mercato del lavoro o che lascino intravedere la rapida possibilità di un trasferimento tecnologico in ambito socio-economico.
Dotazione finanziaria complessiva:
4 milioni di euro.
Per maggiori informazioni, consulta la scheda AdIM in allegato.