- 
				Categoria principale: ROOT		
 
	- 
				Categoria: Infonews		
 
	- 
			
								16
				
					Gen
					2019
				
							
	 
	- 
	Pubblicato: 16 Gennaio 2019	
 
	-  
				Scritto da Editor	
	
 
	
	
 
	
Erasmus+ è il programma dell'Unione Europea concepito per sostenere i paesi aderenti nell' uso efficiente del talento e del capitale sociale dell'Europa in una prospettiva di apprendimento permanente, mettendo in relazione il sostegno all'apprendimento formale, non formale e informale nei settori dell'istruzione, della formazione e della gioventù nel periodo 2014/2020. Il Programma rafforza le opportunità per la cooperazione e la mobilità con i paesi partner, in particolare nei settori dell'istruzione superiore e della gioventù. 
Il progetto Erasmus Plus è incentrato su tre attività chiave, trasversali ai diversi settori:
Key Action 1: Mobilità individuale ai fini dell’apprendimento;
Key Action 2: Cooperazione per l’innovazione e lo scambio di buone prassi;
Key Action 3: Sostegno alle riforme delle politiche.
Combattere gli elevati livelli di disoccupazione, specialmente tra i giovani, è uno degli obiettivi più urgenti per i governi europei: in troppi abbandonano la scuola senza conseguire un diploma, esponendosi al rischio della disoccupazione e dell'emarginazione sociale, proprio come molti adulti poco qualificati. Il Programma sostiene azioni, attività di cooperazione e strumenti coerenti con gli obiettivi della strategia Europa 2020 e le sue iniziative faro, come Youth on the Move (Gioventù in movimento) e l’agenda per nuove competenze e per l’occupazione.
Per ulteriori informazioni, consulta la scheda AdIM in allegato