Avviso manifestazione d'interesse Progettualità di cui al Fondo per l’inclusione delle persone con disabilità

regione-campania-fondo-disabilit_AdIM.jpgInfoNews n_26/22
Regione Campania
scadenza: 31 maggio 22

La Regione Campania
con Decreto Dirigenziale n. 119 dell'11/04/2022 si è provveduto, in attuazione della D.G.R. n. 127/2022, ad approvare l’avviso per manifestazione d’interesse, non soggetta a procedura selettiva, per le “Progettualità di cui al Fondo per l’inclusione delle persone con disabilità”, destinata agli Ambiti Territoriali della Campania che intendano candidarsi per la realizzazione di progetti finalizzati all’inclusione di persone con disabilità. 


Soggetti destinatari della manifestazione di interesse,
possono presentare la manifestazione di interesse gli Ambiti Territoriali della Regione Campania. Ciascun Ambito Territoriale potrà manifestare interesse per l’attivazione di n. 1 progetto. Il contributo approvabile in favore di ciascun Ambito Territoriale destinatario del presente Avviso sarà ricompreso nel range di euro 80.000/220.000,00 (ottantamila/duecentoventimila), a seconda dell’appartenenza dell’ATS a una delle seguenti fasce, individuate mediante il criterio della popolazione residente dell’anno 2021, dati al 01/01/2021 

 

  1. Con popolazione fino ai 50.000 abitanti, ciascuna proposta progettuale potrà prevedere un importo massimo di 80.000,00 €;
  2. Con popolazione superiore a 50.000 e fino ai 100.000 abitanti, ciascuna proposta progettuale potrà prevedere un importo massimo di 100.000,00 €;
  3. Con popolazione superiore ai 100.000,00 abitanti ed inferiore ai 200.000,00 ciascuna proposta progettuale potrà prevedere un importo massimo di 120.000,00 €;
  4. Con popolazione superiore ai 200.000 abitanti, ciascuna proposta progettuale potrà prevedere un importo massimo di 220.000,00 €;

Ciascuna proposta progettuale potrà avere durata massima di n.18 mesi.

Dovrà essere destinata a:

Organizzazione di servizi di sostegno per le autonomie;

Qualora risultino funzionali all’erogazione dei suddetti servizi, sarà possibile prevedere la riqualificazione di strutture pubbliche destinate a servizi semiresidenziali a titolarità pubblica anche se in affidamento a terzi, per persone con disabilità e, in particolare:

Organizzazione di servizi per l’inclusione lavorativa;

Tale intervento è destinato alla realizzazione di attività per sostenere l’accesso delle persone con disabilità nel mercato del lavoro.  In particolare, sarà possibile:

Organizzazione di servizi per l’inclusione sportiva

Relativamente a tale intervento, potranno essere previsti servizi che favoriscano l’inclusione sportiva delle persone disabili. Potranno essere ammesse a contributo altresì la dotazione di attrezzature, ausili e mezzi di trasporto necessari alle persone disabili per lo svolgimento di un’attività sportiva a sostegno dell’inclusione quotidiana e del benessere della persona. Le attrezzature, ausili e mezzi di trasporto possono essere concessi dall'Ambito in comodato d'uso gratuito alle società sportive dilettantistiche del proprio territorio che abbiano quale fine statutario la promozione dello sport inclusivo o l'avviamento alla pratica sportiva delle persone con disabilità oppure che, in alternativa, possano documentare di svolgere tali attività pur se non espressamente indicate tra le finalità statutarie.

Ciascuna proposta progettuale potrà prevedere attività afferenti ad una o più tipologie di intervento, così come sopra descritte, se funzionalmente collegate, nonché prevedere eventuali interventi di riqualificazione o attività ulteriori se collegati alle azioni prevalenti e principali sopra indicate, in coerenza con la DGR n. 127/2022.

Sono ammessi i seguenti costi:

La Regione si riserva la possibilità di rimodulare gli importi massimi sopra indicati, a seguito della raccolta delle manifestazioni di interesse che perverranno, in caso di risorse che dovessero risultare ancora disponibili.

Ciascuna manifestazione d’interesse deve, a pena di esclusione, essere presentata utilizzando la piattaforma B.O.L., raggiungibile al l'indirizzo: 

L’accesso alla piattaforma dovrà essere effettuato mediante SPID.

Le manifestazioni d’interesse potranno essere presentate dalle ore 14:00 del 22 aprile 2022 fino alle ore 16:00 del giorno 31 maggio 2022.

fonte
Regione Campania