-
Categoria principale: ROOT
-
Categoria: Infonews
-
06
Nov
2013
-
Pubblicato: 27 Dicembre 2011
-
Scritto da redazione

La Regione Campania finanzia iniziative promosse dai Forum dei giovani Provinciali o Regionali formalmente costituiti e dalle Associazioni Giovanili, in materia di internazionalizzazione delle competenze e delle culture.
Il Settore Politiche giovanili sostiene le organizzazioni o i gruppi che favoriscono la mobilità transnazionale dei giovani mediante politiche di scambi, al fine di sviluppare la solidarietà, la costruzione dell’Europa ed una consapevolezza della cittadinanza attiva europea.
Scadenza ore 12.00 del 16 Aprile 2012
FINALITA’ |
Internazionalizzazione delle competenze e delle culture. Il Settore sostiene le organizzazioni o i gruppi che favoriscono la mobilità transnazionale dei giovani mediante politiche di scambi, al fine di sviluppare la solidarietà, la costruzione dell’Europa ed una consapevolezza della cittadinanza attiva europea. |
PROPONENTI |
Le proposte di progetto potranno essere presentate dai seguenti attori residenti nel territorio della regione Campania o iscritti ad uno dei registri tenuti dalla Regione Campania:
- Forum giovanili Comunali o Provinciali regolarmente costituiti secondo gli indirizzi del Settore;
- Associazioni giovanili
|
OBIETTIVI |
Sostenere la partecipazione e lo spirito di iniziativa dei giovani, affinché gli stessi siano protagonisti del loro tempo e delle realtà in cui vivono, in una dimensione che vada oltre i confini locali o nazionali (dimensione transnazionale).
- Sostenere le iniziative di mobilità transnazionale dei giovani, soprattutto di quelle progettualità che massimizzano, a favore dei partecipanti, i benefici dell’apprendimento derivante dalla mobilità internazionale, ossia che favoriscano l’acquisizione di competenze trasversali di tipo linguistico, interculturali, relazionali, artistico-creative, etc..
- Stimolare nei giovani, campani e non, la riflessione su valori comuni quali: rispetto, tolleranza, democrazia, legalità, senso di cittadinanza europea, oggi più che mai importanti per la costruzione di una società pacifica, integrata e solidale, che sia unita nelle sue diversità e che sia capace di promuovere scelte innovative e di sviluppo sostenibile per tutti.
|
INIZIATIVE FINANZIABILI |
- Conferenze transnazionali di giovani
- Workshop tematici
- Iniziative di scambio transnazionale
- Iniziative transnazionali per l’intrapresa e la creatività
- Campus e Forum transnazionali di giovani
|
FINANZIAMENTO |
Tipologia di Progetto |
Massimali di contributo |
Progetti di sola ccoglienza |
MAX € 7.000,00 |
Progetti di sola uscita |
MAX € 10.000,00 |
Progetti reciproci |
MAX € 18.000,00 |
|
DOCUMENTALE |
Mod. 7.08 |