Dal prossimo 02/11/2011 le imprese campane potranno accedere al bando del ministero dello sviluppo economico per il sostegno alle spese di deposito di disegni e brevetti e l'introduzione sul mercato di prodotti innovativi.| FINALITA’ | La misura si pone l’obiettivo di incrementare il numero delle domande di brevetto, tutelare la proprietà industriale, favorire la valorizzazione economica dei brevetti delle micro, piccole e medie imprese, favorendo lo sviluppo di una strategia brevettuale e l’accrescimento della loro capacità competitiva. |
| AMBITO DI RIFERIMENTO |
Territorio nazionale |
| ARTICOLAZIONE DELLA MISURA |
La misura è articolata in due linee di intervento:
|
| SOTTOMISURE | Sottomisura 1: “Premi” per la brevettazione Destinatari Micro, piccole e medie imprese, con sede legale ed operativa in Italia, che abbiano depositato o fatto istanza di estensione agli uffici di registrazione Ubim, Epo e Wipo dal primo gennaio 2011. Ogni impresa può cumulare al massimo €30.000 di “premi” unitari, per un massimo di 5 domande per tipologia di premio. Sottomisura 2: Incentivi per la valorizzazione economica dei brevetti Destinatari Micro, piccole e medie imprese, anche di nuova costituzione , aventi sede legale ed operativa in Italia che sono in possesso di un titolo di registrazione. L’azienda può chiedere fino a un massimo di € 70.000. Tale agevolazione non può essere superiore all’80% dei costi ammissibili. L’agevolazione non è cumulabile con altri incentivi pubblici concessi a titolo di aiuti di stato aventi ad oggetto le stesse spese. |
| DOCUMENTALE | Mod. 7.08 |