-
Categoria principale: ROOT
-
Categoria: Infonews
-
18
Nov
2013
-
Pubblicato: 11 Novembre 2010
-
Scritto da redazione

Fondimpresa mette a disposizione 66 milioni di euro per la formazione dei lavoratori delle aziende aderenti, con l'Avviso 3/2010.
Con l’Avviso n. 3/2010 Fondimpresa finanzia, attraverso le risorse trasferite al Fondo dall’INPS, la realizzazione di Piani formativi condivisi tra le parti sociali riconducibili a Fondimpresa, rivolti alla formazione dei lavoratori delle aziende aderenti a Fondimpresa, con priorità per i dipendenti delle PMI secondo la definizione comunitaria.
I° Scadenza dal 01/12/2010 alle ore 13.00 del 20/01/2011
II ° Scadenza dal 01 /06/2011 al del 29/07/2011
FINALITA’ |
Con l’Avviso n. 3/2010 Fondimpresa finanzia, attraverso le risorse trasferite al Fondo dall’INPS, la realizzazione di Piani formativi condivisi tra le parti sociali riconducibili a Fondimpresa, rivolti alla formazione dei lavoratori delle aziende aderenti a Fondimpresa, con priorità per i dipendenti delle PMI secondo la definizione comunitaria. |
AMIBITO DI RIFERIMENTO |
- territoriale, esclusivamente in una regione o provincia autonoma - settoriale, di reti e di filiere produttive, esclusivamente a carattere multi regionale, per soddisfare fabbisogni formativi comuni alle aziende appartenenti alla stessa categoria merceologica o a reti e filiere organizzate secondo la logica del prodotto finale, sviluppando modelli e interventi integrati di formazione del personale, anche con azioni di tipo sperimentale o prototipale - ad iniziativa aziendale riguardante i piani presentati da Soggetti Proponenti costituiti prevalentemente da imprese beneficiarie della formazione per i propri dipendenti |
DESTINATARI |
Sono destinatari dei progetti formativi i lavoratori dipendenti delle aziende aderenti, inclusi quelli interessati da procedimenti di cassa integrazione, contratti di solidarietà e altro |
AREE TEMATICHE |
a. Ambiente, sicurezza e innovazione organizzativa |
Innovazioni organizzative finalizzate anche all’incremento della sicurezza sui luoghi di lavoro e/o alla salvaguardia dell’ambiente. |
b. Sviluppo organizzativo |
Azioni legate alla crescita professionale e allo sviluppo organizzativo.Azioni legate alla crescita professionale e allo sviluppo organizzativo. |
c. Innovazione tecnologica |
Processi di implementazione di innovazioni tecnologiche in impresa. |
d. Competenze tecnico-professionali |
Azioni di sviluppo delle competenze tecnico professionali finalizzate al rafforzamento del potenziale dell’individuo e dell’impresa. |
e. Competenze gestionali e di processo |
Azioni di sviluppo delle competenze di carattere gestionale e di processo. |
f.Qualificazione/riqualifi cazione |
Azioni per il rafforzamento delle competenze di base e professionali, o volte a favorire processi di riqualificazione. |
|
FINANZIAMENTO |
CAMPANIA I SCADENZA - 1.100.000,00 II SCADENZA - 1.100.000,00 |
AZIONI FORMATIVE |
Le azioni formative devono avere una durata di norma non inferiore alle 8 ore e non superiore alle 80 ore. |
DOCUMENTALE |
Mod. 7.08 |