Requisiti Direzione Tecnica per le attività di restauro

Tutte le Organizzazioni che operano nel campo del Restauro architettonico e Scavi Archeologici al fine della Dimostrazione dell’idoneità tecnica dovranno dimostrare che le figure preposte alla direzione tecnica dei processi abbiano le seguenti qualifiche:
Il Restauro e manutenzione dei beni immobili sottoposti a tutela ai sensi delle disposizioni in materia di beni culturali e ambientali (OG2) :
La Direzione Tecnica per le attività di Restauro e manutenzione dei beni immobili sottoposti a tutela ai sensi delle disposizioni in materia di beni culturali e ambientali (OG2) dovrà essere affidata esclusivamente a soggetti in possesso di “Laurea Magistrale in Architettura” (Classi LM-4 o 4/S) o “Laurea Magistrale in Conservazione di Beni Culturali” (Classi LM-10 o 10/S) indipendentemente dalla classifica di attestazione (Art. 248 comma 5).

a cura di Petriello Ernesto