-
Categoria principale: ROOT
-
Categoria: Informazione
-
15
Nov
2019
-
Pubblicato: 15 Novembre 2019
-
Scritto da Editor
PRESENTAZIONE BLUE MARLIN II “Le principesse” DA BENE CONFISCATO A STRUMENTO DI RICATTO SOCIALE E CULTURALE.
Una mattinata intensa all’insegna della scoperta di uno sport,
la vela, che diventa un potente strumento di educazione, responsabilità, crescita e riflessione attraverso la presentazione della
BLUE MARLIN II “Le Principesse”, bene confiscato alla
criminalità organizzata che diventa un’opportunità di
formazione per i ragazzi delle comunità “
Jonathan” e “Oliver”, che attraverso il lavoro dell’Associazione Jonathan Onlus da più di dieci anni, addestrano ai mestieri del mare minori e giovani adulti provenienti da percorsi dell’area penale.L’evento di presentazione si è tenutovenerdi mattina15/11/19 nel tempio del mare, presso gli spazi della
Lega Navale della sezione di Napoli, grazie alla disponibilità del
Presidente Alfredo Vaglieco, e sono intervenuti diversi esponenti della società civile e diversi rappresentanti delle istituzioni. A seguito della toccante proiezione del reportage fotografico di
Antonella Panella, dal titolo
“La Giusta Rotta”, sono seguiti la presentazione del progetto di formazione e turismo sostenibile del Presidente dell’Associazione Jonathan Onlus,
Vincenzo Morgera, che ha narrato delle attività ad altissimo impatto sociale che da più di trent’anni l’associazione svolge sul territorio. Ha emozionato la platea, accompagnato dai
“Suoi ragazzi”, l’equipaggio della BLUE MARLIN II “Le principesse”, raccontando di come lo sport della vela sia stato un importante strumento per educare al rispetto delle regole, dei ruoli, alla capacità di fare squadra, di ricoperta di sé stessi e delle proprie abilità attraverso un’esperienza sana e “pulita”. Hanno preso parte all’evento, l’Eurodeputato
Franco Roberti, che ha voluto sottolineare l’importanza dello sport come elemento di ricatto, emancipazione ed educazione alla legalità soffermandosi sul concetto di prevenzione della criminalità, anche e soprattutto attraverso le iniziative virtuose delle associazioni del territorio che, come l’Associazione Jonathan Onlus, operano da anni per far riscoprire ai “Loro Ragazzi” un’altra rotta da percorrere.Sono intervenuti inoltre, dal
Tribunale per i Minorenni Salerno, il Presidente
Piero Avallone, ed il Proc. Capo
Patrizia Imperato, il Direttore del Centro di Giustizia Minorile di Napoli,
Maria Gemmabella, la quale ha voluto invitare all’apertura di un tavolo tecnico di discussione e co-progettazione tra enti e istituzioni per incidere in maniera efficace sulla programmazione. Hanno preso parola anche il Presidente dell’Autorità Portuale, Pietro Spirito, il delegato della
CGIL Campania Aldo Pizzo, L’Assessora con Delega al Mare del Comune di Napoli,
Daniela Villani e il Presidente dell’Associazione” Il Delfino”,
Giovanni Di Guida. Oggi i “Ragazzi” della BLUE MARLIN II “Le Principesse” hanno inaugurato una nuova rotta, verso la legalità, lo sport, il riscatto e un turismo responsabile.
In Bocca al Lupo “Ragazzi” e avanti Tutta!