Finalità |
Agevolazioni a sostegno di progetti imprenditoriali per le PMI nel Comune di Napoli.
|
Area di riferimento |
Lee aree e i quartieri del Comune di Napoli oggetto delle agevolazioni sono i seguenti: Municipalità 2 - Mercato, Pendino, Avvocata, Montecalvario, San Giuseppe, Porto Municipalità 3 - Stella, San Carlo all'Arena Municipalità 4 - San Lorenzo, Vicaria, Poggioreale Municipalità 6 - Ponticelli, Barra, San Giovanni a Teduccio Municipalità 7 - Miano, Secondigliano, San Pietro a Patierno Municipalità 8 - Piscinola, Chiaiano, Scampia Municipalità 9 - Soccavo, Pianura Municipalità 10 - Bagnoli, Fuorigrotta |
Beneficiari |
Imprese già esistenti/nuove imprese che svolgono la propria attività in una delle seguenti forme giuridiche: individuale, societaria, cooperativa localizzate nelle Municipalità/quartieri del Comune di Napoli identificati dal bando. |
Settori d'intervento |
I progetti d’investimento presentati dalle singole imprese possono riguardare una delle seguenti tre tipologie di intervento previsti:
- Intervento 1 -Promozione di Reti d’Impresa formali e permanenti;
Le Reti, già costituite o di nuova costituzione, dovranno essere composte da almeno 3 imprese ed essere finalizzate alla collaborazione produttiva, alla progettazione, alla fornitura di servizi sui mercati locali, all’internazionalizzazione.
- Intervento 2 - Sostegno a processi di consolidamento e di innovazione;
Destinata a rafforzare la competitività e la capacità produttiva piccole e micro imprese, con investimenti per il potenziamento delle capacità commerciali, produttive e gestionali; l’aggiornamento tecnologico; la riduzione dell’impatto ambientale; l’innovazione di processo e/o di prodotto
- Intervento 3 - Sostegno al sistema delle piccole e micro imprese nei settori del commercio, dell’artigianato e del turismo nei Borghi.
L’intervento prevede politiche di supporto a specifiche attività, tradizioni, vocazioni e potenzialità dei Borghi, con particolare attenzione ai settori del commercio, del turismo e dell’artigianato
|
Spese Ammissibili |
- Opere murarie e assimilate max 30% dell’investimento ammissibile
- Macchinari, attrezzature ed attività immateriali max 10% dell’investimento complessivo;
- Servizi reali max 10% dell’investimento previsto.
|
Agevolazioni |
- Intervento 1: € 30.000,00 salvo il rispetto del de minimis previsto dalla normativa comunitaria in materia di aiuti alle imprese per progetti d'investimento pari ad euro € 46.153,85.
- Intervento 2: € 60.000,00 salvo il rispetto del de minimis previsto dalla normativa comunitaria in materia di aiuti alle imprese; per progetti d'investimento pari ad € 92.307,69.
- Intervento 3: € 60.000,00 salvo il rispetto del de minimis previsto dalla normativa comunitaria in materia di aiuti alle imprese. per progetti d'investimento pari ad € 92.307,69.
Le imprese devono apportare mezzi propri e/o finanziamenti concessi da parte di una o più istituzioni finanziarie e/o dai soci, in misura necessaria a sostenere il 35% dell’investimento complessivo ammissibile non coperto dalle agevolazioni di cui al presente Bando che dovrà essere dimostrato ad ultimazione dell’investimento in occasione della richiesta del SALDO I contributi saranno concessi per il 50% a fondo perduto, mentre il restante 50% sarà soggetto a rimborso attraverso un piano di ammortamento in rate trimestrali della durata massima di 3 anni. |
Documentale |
Mod. 7.08 |