-
Categoria principale: ROOT
-
Categoria: Infonews
-
13
Nov
2013
-
Pubblicato: 30 Agosto 2011
-
Scritto da redazione

Sono disponibili circa 3.000.000,00 Euro per le PMI quali contributi per le certificazioni EMAS e UNI EN ISO 14001.
Concessione di contributi a fondo perduto per il rimborso delle spese sostenute per l’acquisizione di servizi reali di consulenza ed assistenza volti ad attivare Sistemi di Gestione Ambientale e registrarli e/o certificarli ai sensi del regolamento 761/2011/CE(EMAS) e/o della norma internazionale UNI EN ISO 14001/96. Sono ammissibili a contributo esclusivamente le spese sostenute a partire dall’esercizio finanziario 2002 fino all'ottenimento della prima certificazione/registrazione.
Scadenza Esaurimento risorse
FINALITA’ |
Concessione di contributi a fondo perduto per il rimborso delle spese sostenute per l’acquisizione di servizi reali di consulenza ed assistenza volti ad attivare Sistemi di Gestione Ambientale e registrarli e/o certificarli ai sensi del regolamento 761/2011/CE(EMAS) e/o della norma internazionale UNI EN ISO 14001/96. |
AMIBITO DI RIFERIMENTO |
Nazionale |
DESTINATARI |
PMI regolarmente costituite ed iscritte alla relativa Camera di Commercio, Industria e Artigianato e che svolgono la loro attività nei seguenti settori:
- C – Estrazione di minerali
- D - Attività Manifatturiere
- E – Produzione e distribuzione di energia elettrica, gas e acqua
- F – Costruzioni
- H 55.1 – Alberghi
- O 90 – Smaltimento dei rifiuti solidi, delle acque di scarico e simili.
|
TIPOLOGIE DI INTERVENTO |
- La verifica e la registrazione dell’Organizzazione ai sensi del Regolamento EMAS
- La certificazione del Sistema di Gestione Ambientale NI EN ISO 14001
- La verifica e la registrazione EMAS di Organizzazioni già certificate UNI EN ISO 14001
|
SPESE AMMISSIBILI |
- Consulenza qualificata finalizzata alla definizione/progettazione del Sistema Gestione Ambientale
- Spese per l’ente di verifica e/o certificazione
- Realizzazione di indagini finalizzate all’analisi ambientale iniziale.
Sono Escluse
- Spese relative a misurazione, analisi, interventi che servono a dimostrare il rispetto degli obblighi di legge
- Formazione specifica, sia per gli addetti dell’impresa sia per il Responsabile del sistema gestione ambientale
- Comunicazione ambientale, diffusione della politica ambientale
- Spese per beni o consulenza che rientrano nella normale gestione di impresa
- Prestazioni effettuate con il personale dipendente
- Spese inerenti attivazione di un sistema gestione ambientale normato, già finanziate
|
CONTRIBUTO |
Sono ammissibili a contributo esclusivamente le spese sostenute a partire dall’esercizio finanziario 2002 fino all'ottenimento della prima certificazione/registrazione. Per le PMI
- Tipologia 1: max 15.000 € pari all’ 80% della spesa ammissibile
- Tipologia 2: max 7.500 € pari al 40% della spesa ammissibile
- Tipologia 3: max 7.500 pari all’80% ottenimento e registrazione EMAS
Per le medie imprese
- Tipologia 1: max 30.000 € pari all’ 75% della spesa ammissibile
- Tipologia 2: max 16.000 € pari al 40% della spesa ammissibile
- Tipologia 3: max 7.500 pari all’75% della spesa ammissibile
Al momento sono disponibili circa 3.000.000,00 Euro. |
DOCUMENTALE |
Mod. 7.08 |