-
Categoria principale: ROOT
-
Categoria: Infonews
-
27
Nov
2013
-
Pubblicato: 13 Dicembre 2010
-
Scritto da redazione
Per la Regione Campania l'INAIL stanzia € 5. 073.347,00 per incentivare le Imprese a realizzare interventi finalizzati al miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Sessanta milioni di euro per le imprese che "investono" in sicurezza. E' questa la cifra che l'INAIL mette a disposizione per tutte le aziende - anche quelle individuali - iscritte alla camera di commercio che fanno della prevenzione una delle loro priorità d'intervento.
Il contributo, in conto capitale è pari al 75% delle spese ammesse, in ogni caso non può essere superiore a € 100.000,00.
Scadenda dal 14/01/2011 al 14/02/2011
FINALITA |
Incentivare le Imprese a realizzare interventi finalizzati al miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro |
AMIBITO DI RIFERIMENTO |
Nazionale |
DESTINATARI |
Imprese, anche individuali, iscritte alla Camera di Commercio Industria, Artigianato ed Agricoltura |
TIPOLOGIE DI PROGETTO |
1) Progetti di investimento 2) Progetti di formazione 3) Progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale Le imprese possono presentare un solo progetto riguardante una sola unità produttiva e una sola tipologia tra quelle sopra indicate. |
DURATA |
12 mesi |
CONTRIBUTO |
Il contributo, in conto capitale è pari al 75% delle spese ammesse, in ogni caso non può essere superiore a € 100.000,00. Per le tipologie 1 e 3 il contributo minimo erogabile è di € 5.000 e, per l’impresa individuale, è ridotto a € 2.000. Per la tipologia 2 il contributo minimo è di € 1.000. Il contributo in “De minimis” applicabile a tutte le imprese ad eccezione di: imprese agricole, pesca e settore carboniero”. |
SPESE AMMISSIBILI |
Per progetti investimento
- Nuova realizzazione di locali/ambienti di lavoro
- Ristrutturazione di locali/ambienti di lavoro
- Introduzione nuovo ciclo produttivo
- Modifica dell’attuale ciclo produttivo
- Installazione nuovi impianti
- Sostituzione/modifica impianti già esistenti
- Acquisto e installazione nuovi macchinari
- Sostituzione/modifica macchinario
- Altro
Per progetti formazione
- Corsi a catalogo e corsi aziendali
Per progetti adozione modelli organizzativi
- Adozione di un SGSL certificato da ente di certificazione accreditato per lo specifico settore presso ACCREDIA
- Adozione di un SGSL certificato da ente non accreditato per lo specifico settore presso ACCREDIA
- Adozione di un modello organizzativo e gestionale ex D.Lgs 231/01
- Adozione di sistemi di gestione della salute e sicurezza sul lavoro (SGSL) previsti da accordi INAIL – Parti Sociali
- Adozione di un sistema certificato SA 8000
- Modalità di rendicontazione sociale asseverata da parte terza indipendente
|
SPESE NON AMMESSE |
- Dispositivi di protezione individuale o qualsiasi attrezzatura destinata al lavoratore per proteggerlo contro i rischi durante il lavoro;
- Automezzi e mezzi di trasporto su strada, aeromobili, imbarcazioni e simili;
- Impianti per l’abbattimento di emissioni o rilasci nocivi all’esterno degli ambienti di lavoro;
- Hardware, software e sistemi di protezione informatica;
- Mobili e arredi;
- Manutenzione ordinaria degli ambienti di lavoro, di attrezzature, macchine e mezzi d’opera;
- Corsi di formazione e aggiornamento per RSPP/ASPP, dirigenti, preposti, RLS, addetti primo soccorso e antincendio.
|
DOCUMENTALE |
Mod. 7.08 (procedura on line) |