Erosione genetica: coltivazione e sviluppo sostenibile. Il bando della Regione Campania
- Categoria: Infonews
-
24 Apr 2017
- Pubblicato: Lunedì, 24 Aprile 2017 12:49
- Scritto da Editor

Scadenza 5 maggio 2017
Regione Campania: bando per tecniche agro-ambientali
- Categoria: Infonews
-
21 Apr 2017
- Pubblicato: Venerdì, 21 Aprile 2017 10:26
- Scritto da Editor

AZIONE 10.1.3.1 Gestione attiva di "infrastrutture verdi" realizzate con la tipologia di intervento 4.4.2.
AZIONE 10.1.3.2 Mantenimento di colture a perdere a beneficio della fauna selvatica
AZIONE 10.1.3.3 Azioni di tutela dell'habitat 6210
Beneficiari sono: Agricoltori, associazioni di agricoltori ed enti pubblici che conducono aziende agricole, considerato che esse, ampiamente diffuse sul territorio regionale, possono esercitare un'importante azione dimostrativa e divulgativa per una più ampia affermazione delle tecniche agronomiche compatibili con la tutela dell'ambiente
Operazioni agronomiche volte all’ incremento della sostanza organica: il bando della Regione Campania
- Categoria: Infonews
-
21 Apr 2017
- Pubblicato: Venerdì, 21 Aprile 2017 09:38
- Scritto da Editor

Autoimprenditorialità: il bando della Regione Campania
- Categoria: Infonews
-
19 Apr 2017
- Pubblicato: Mercoledì, 19 Aprile 2017 10:02
- Scritto da Editor

La misura, concordata dall'Assessorato al Lavoro della Regione Campania con le parti sociali nell'ambito degli incontri effettuati per la gestione e destinazione delle risorse autorizzate dal Ministero del Lavoro e dal Ministero dell'Economia, per gli ammortizzatori sociali in deroga, è stata prevista nell'accordo del 03/03/17, e va a soddisfare la propensione di coloro che manifestano la ferma volontà di intraprendere l'attività d'impresa.
A tale progettualità sono state destinate, a titolo sperimentale, risorse per 4 milioni di euro, di cui 1,5 milioni riservati all'imprenditoria al femminile.
I beneficiari della misura sono ex percettori di mobilità ordinaria o in deroga (scaduta negli anni tra il 2013 e il 2017), attualmente senza reddito e residenti in Campania, nonché ex percettori di disoccupazione ordinaria, ASPI, MiniASPI, NASPI, Disoccupazione edile (223/91 e 451/94), scadute tra 2012 ed il 2017).
Le iniziative imprenditoriali ammissibili sono ditte individuali o cooperative, che potranno usufruire di un finanziamento di 25.000,00 euro pro-capite e di percorsi di servizi di orientamento ed accompagnamento all'avvio delle attività, garantiti dalla società in- house della Regione, Sviluppo Campania. I Centri per l'impiego saranno il luogo deputato all'approfondimento della misura, svolgendo azione di raccordo nel mercato del lavoro.
Regione Campania: incentivi alla produzione integrata
- Categoria: Infonews
-
18 Apr 2017
- Pubblicato: Martedì, 18 Aprile 2017 11:18
- Scritto da Editor

Beneficiari sono: agricoltori, associazioni di agricoltori ed enti pubblici che conducono aziende agricole, considerato che esse, ampiamente diffuse sul territorio regionale, possono esercitare un'importante azione dimostrativa e divulgativa per una più ampia affermazione delle tecniche agronomiche compatibili con la tutela dell'ambiente.
SCADENZA 15 MAGGIO 2017
SCADENZA 15 MAGGIO 2017
Realizzazione e potenziamento di laboratori linguistici e tecnico scientifici:il bando della Regione Campania
- Categoria: Infonews
-
18 Apr 2017
- Pubblicato: Martedì, 18 Aprile 2017 09:56
- Scritto da Editor

Percorsi di alternanza scuola lavoro: il bando del Miur
- Categoria: Infonews
-
10 Apr 2017
- Pubblicato: Lunedì, 10 Aprile 2017 09:05
- Scritto da Editor

1. costruzione di reti tra scuole, imprese, pubbliche amministrazioni, enti e associazioni per favorire l’offerta di percorsi di alternanza scuola-lavoro, coerenti con la vocazione produttiva territoriale o strategica, per filiere che possono essere considerate anche trasversalmente a più settori produttivi;
2. promozione della mobilità degli studenti, sostenendo progetti di alternanza scuola-lavoro fuori dalla propria regione di provenienza o all’estero per valorizzare le vocazioni, gli interessi e gli stili di apprendimento individuali degli studenti.
Lo scopo di entrambi gli interventi è l’innalzamento della qualità dei percorsi di alternanza scuola-lavoro, anche attraverso un rapporto più organico con il tessuto delle piccole e medie imprese, delle pubbliche amministrazioni, del terzo settore e, più in generale, con gli attori del territorio.
SCADENZA 20 GIUGNO 2017
SCADENZA 20 GIUGNO 2017