Facebook

Twitter

Mer04302025

Last updateGio, 15 Feb 2024 6pm

Fondazione con il Sud con una dotazione di € 4 milioni di euro sostiene iniziative settore socio sanitario

Ente Finanziatore: Fondazione Con il Sud
scadenza: 23 novembre 2023
Avviso: Socio Sanitario 23
InfoNews...

Il Ministero MASAF con una dotazione di 1 milione di euro sostiene settore agricolo per pannelli fotovoltaici

Ente Finanziatore: Ministero dell'agricoltura,della sovranità alimentare e delle foreste
Scadenza: a ...

MIC con una dotazione di 10 milioni finanzia le Transizioni Ecologica

Ente Finanziatore: Ministero della Cultura - Direzione Generale Creatività Contemporanea
Scadenza: a ...

La Fondazione CDP con una dotazione di 500 mila Euro sostiene iniziative Culturali

Ente Finanziatore: Fondazione CDP.
Scadenza: 22 Settembre 2023 
Avviso: Ecosistemi CulturalI
InfoN...

La Commissione Europea con una dotazione di 3.000.000 di euro. sostiene azioni per affrontare lo SPRECO ALIMENTARE

Ente Finanziatore: Commissione Europea
Scadenza: 21 Settembre 2023 17:00:00
Avviso: Food Waste for Sta...

Al via la terza edizione del bando “Biblioteche e Comunità” con una dotazione finanziaria di 1 milione di euro

Ente Finanziatore: Fondazione CON IL SUD
scadenza: 28 luglio 23
Avviso: Biblioteche e ComunitàInfo
News...

MIC con una dotazione di 10 milioni finanzia le Transizioni Digitali

Ente Finanziatore: Ministero della Cultura - Direzione Generale Creatività Contemporanea
Scadenza: a ...

Il Ministero del Turismo con una dotazione di 34 Milioni euro, sostiene i piccoli comuni a vocazione turistica

Ente Finanziatore: Ministero del Turismo 
presentazione domande: a partire: 17 luglio 2023.entro...

Progetto INLA2 REGIONE CAMPANIA

inlaFinalità generale del Progetto INLA2 REGIONE CAMPANIA è quello di attivare iniziative integrate mirate a prevenire e contrastare il fenomeno, di elevatissima incidenza, della disoccupazione di lunga durata e non, nel contesto territoriale delle Provincie di Avellino, Benevento, Caserta, Salerno e Napoli.

Allegati:
Scarica questo file (n_15 _for_in.la_r.c.12.pdf)n_15 _for_in.la_r.c.12.pdf[ ]101 kB

Inserimento Minori Stranieri

logo ministero lavoroINTERVENTI FINALIZZATI ALL’INSERIMENTO SOCIO-LAVORATIVO DEI MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI.
Finalità  dell’Avviso è il rafforzamento delle misure e dei servizi per l’inserimento socio-lavorativo attraverso una strategia innovativa per l’inclusione di migranti vulnerabili, in particolare minori stranieri non accompagnati, migliorando la loro condizione e contrastando fenomeni di sfruttamento, lavoro nero ed esclusione sociale.
L’ambito territoriale di riferimento è quello delle Regioni Obiettivo Convergenza (Campania, Puglia, Calabria e Sicilia).
Finanziamento massimo 200.000 €
Scadenza  ore 13 del 02/07/2012
Allegati:
Scarica questo file (n_20_fa_minori_ministero.12.pdf)n_20_fa_minori_ministero.12.pdf[ ]54 kB

UNIONE EUROPEA - MEDIA 2007

Unione Europea-Sostegno per l’attuazione di progetti pilota.
Tale  sostegno  finanziario è finalizzato a stimolare l’uso delle tecnologie digitali per ladistribuzione - compresi accessi personalizzati ed  interattivi e  la promozione di opereaudiovisive europee e di contenuti europei attraverso l’Europa.
-Sostegno al video on demand e alla distribuzione cinematografica digitale.
L’obiettivo  è  agevolare  e  ampliare  l’accesso  a  cataloghi  di  opere  quali  fiction, documentari,  opere  di  animazione,  making  of,  spettacoli  e  cortometraggi,  in  Europa, grazie alle tecnologie digitali, sia quelle destinate all’utente finale (Video on demand), sia alla sala cinematografica (Distribuzione cinematografica digitale).
SCADENZA 18 Aprile 2012

UNIONE EUROPEA - Programma Edulink - Cooperazione per l'istruzione superiore

Unione EuropeaIl programma EDULINK mira a rafforzare la cooperazione nel settore dell’istruzione superiore tra il gruppo degli Stati ACP e l’UE. Il programma mira a promuovere l'innovazione in istituti di istruzione superiore nei paesi ACP e garantire la loro competitività in un contesto globalizzato.
Gli obiettivi generali del EDULINK II sono:
promuovere la costruzione/formazione di capacità (capacity building) e l'integrazione regionale nell'ambito dell'istruzione superiore attraverso la creazione di reti istituzionali;
promuovere un sistema dell'istruzione superiore di qualità, che sia efficiente e rilevante per rispondere ai bisogni del mercato di lavoro e alle priorità di sviluppo socioeconomico dei Paesi ACP
Scadenza 30/07/2012
Allegati:
Scarica questo file (n_17 _for_coop_ue12.pdf)n_17 _for_coop_ue12.pdf[ ]74 kB

"Botteghe di Mestiere" Incentivi alle imprese artigiane che ospitano tirocinanti

italialavItalia Lavoro, nell’ambito del programma Amva “Apprendistato e Mestieri a Vocazione Artigianale” ha emanato il bando rivolto alle imprese e ai giovani per la formazione on the job nei mestieri a vocazione tradizionale “Botteghe di Mestieri”.
I progetti possono essere presentati da imprese, singole o associate, in consorzio, associazione temporanea di imprese o di scopo, contratto di rete, partnership, con sede operativa nella stessa provincia. Ogni azienda può presentare una proposta progettuale, in una sola provincia sia da sola che in forma di raggruppamento
Al soggetto che attiva la Bottega di Mestiere (azienda) sarà riconosciuta una sovvenzione pari a € 250 mensili per ogni tirocinante.
Al tirocinante € 500 mensili per un massimo di 6 mesi
Scadenza ore 12 del 01/06/2012

Ministero Ambiente - Energia Solare

Ministero-ambienteIl Ministero dell'ambiente concede contributi ai Comuni e alle Province che siano proprietari di edifici ospitanti scuole medie inferiori o superiori ed elementari, finalizzati alla realizzazione di impianti fotovoltaici.
Il contributo concesso dal Ministero dell’Ambiente è pari al 100% del costo ammissibile con un limite massimo di 40.000 euro iva inclusa per edificio scolastico. Non è previsto quindi nessun onere a carico dell’ente locale.
Scadenza dal 04/04/2012 al 10/05/2012
Allegati:
Scarica questo file (n_14 _fa_ambiente_ 12.pdf)n_14 _fa_ambiente_ 12.pdf[ ]53 kB

Jeremie in Campania - Agevolazioni alle PMI

fondo jeremieI fondi Jeremie per agevolare le PMI campane. Agevolazioni fino a € 500.000.
Finanziamenti per le PMI  con particolare attenzione alle imprese innovative operanti nei settori quali: le tecnologie informatiche, l'automotive, le biotecnologie, l'aerospaziale, l'agro-alimentare, il risparmio energetico e le energie rinnovabili.
Scadenza: Esaurimento Risorse
Allegati:
Scarica questo file (n_12 _fa_jeremie_aiuti PMI.pdf)n_12 _fa_jeremie_aiuti PMI.pdf[ ]60 kB

Finanza agevolata

2

In-formazione

3

Formazione

4

Consulenza »

1 web
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare si accetta il loro uso. Maggiori Informazioni