Il Prometeo: in scena all'Anfiteatro Campano con Alessandro Preziosi
- Categoria: Informazione
-
27 Giu 2016
- Pubblicato: Lunedì, 27 Giugno 2016 10:22
- Scritto da Editor
a cura di Amelia Focaccio
Filmografia "Caravaggio e le anarchie del tempo"
- Categoria: Informazione
-
08 Giu 2016
- Pubblicato: Mercoledì, 08 Giugno 2016 08:08
- Scritto da Editor
Il progetto filmico vuole essere l’illusione della confluenza in un tempo casuale della bellezza che è in tutti i tempi: i dipinti del genio lombardo sono raccontati con attenzione filologica (tenendo conto, ad esempio, dei 'pentimenti' operati dal pittore in corso d'opera) ma in un'atmosfera che non tiene conto delle luci e degli scuri caravaggeschi.
Evento "Matralia - I Colori dell'Aurora" 11.6.16
- Categoria: Informazione
-
30 Mag 2016
- Pubblicato: Lunedì, 30 Maggio 2016 10:37
- Scritto da Editor
Per info e prenotazioni su “MATRALIA – I COLORI DELL’AURORA”: Masseria GioSole 0823.961108.
Il costo di partecipazione è di euro 35,00 a persona tutto compreso.
21-22.5.2016 Progetto "Dentro e Fuori": Animazione territoriale a bordo del S. Rita
- Categoria: Informazione
-
24 Mag 2016
- Pubblicato: Martedì, 24 Maggio 2016 15:53
- Scritto da Editor
20.05.16: Convegno "Arte e benessere della persona e del territorio"
- Categoria: Informazione
-
21 Mag 2016
- Pubblicato: Sabato, 21 Maggio 2016 11:42
- Scritto da Editor
26.5.2016 - Progetto Pescaturismo Con i Ragazzi di Napoli: Evento "Job Day"
- Categoria: Informazione
-
20 Mag 2016
- Pubblicato: Venerdì, 20 Maggio 2016 14:40
- Scritto da Editor
Scarica l'invito e la scheda di registrazione
16.05.16: Convegno “700, follia e redenzione”
- Categoria: Informazione
-
18 Mag 2016
- Pubblicato: Mercoledì, 18 Maggio 2016 12:39
- Scritto da Editor
Chiusura Corso Formazione "Operatore di Sportello" - Progetto Sportello Casa&Condominio
- Categoria: Informazione
-
13 Mag 2016
- Pubblicato: Venerdì, 13 Maggio 2016 16:07
- Scritto da Editor
Progetto Dentro e Fuori: Formazione Volontari Junior e Senior
- Categoria: Informazione
-
15 Apr 2016
- Pubblicato: Venerdì, 15 Aprile 2016 16:03
- Scritto da Editor
Progetto "Pescaturismo con i Ragazzi di Napoli": Laboratorio Manutenzione Imbarcazioni da Diporto
- Categoria: Informazione
-
15 Apr 2016
- Pubblicato: Venerdì, 15 Aprile 2016 11:42
- Scritto da Editor
UNIAT CAMPANIA APS: Corso di formazione "Operatore Sportello" - Progetto "SPORTELLO CASA&CONDOMINIO"
- Categoria: Informazione
-
04 Apr 2016
- Pubblicato: Lunedì, 04 Aprile 2016 15:39
- Scritto da Editor
Progetto Pescaturismo con i Ragazzi di Napoli: Giornate in Cucina
- Categoria: Informazione
-
30 Mar 2016
- Pubblicato: Mercoledì, 30 Marzo 2016 12:45
- Scritto da Editor
Il Fiume Calore-Tanagro
- Categoria: Informazione
-
12 Feb 2016
- Pubblicato: Venerdì, 12 Febbraio 2016 10:56
- Scritto da Morello Giuseppe
Il fiume Tanagro è uno dei fiumi principali della Regione Campania fortemente condizionato dalle bonificazioni, prima Romane, poi Borboniche e quindi dei primi decenni del secolo scorso. Un fiume che presenta un lungo tratto rettificato ed arginato per il drenaggio delle acque dell’ampia pianura del Vallo di Diano.
Il fiume Tanagro nasce come fiume Calore in Basilicata dal Cozzo del Demanio, nel comune di Moliterno (PZ) e per tutto il primo tratto è ancora quasi totalmente indisturbato. Entra in Campania a Casalbuono (SA) e, dopo qualche chilometro ancora naturale, prosegue il suo corso tagliando tutto il Vallo di Diano fino a Polla dove si incunea fra le montagne a mò di forre nella zona detta di Campostrino, asciugando il lago che occupava tutta la piana. Da Polla il Tanagro prosegue il suo corso in un tratto di straordinaria bellezza, naturalità ed attrattività. Prima di confluire nel Sele, il fiume assume tratti e caratteristiche molto naturali.
Nel primo tratto lucano il Tanagro-Calore...(Scarica l'articolo completo)
Autore – Dr.Agr. Giuseppe Morello
Progetto Dentro e Fuori: Animazione Territoriale – Nati per Leggere
- Categoria: Informazione
-
20 Gen 2016
- Pubblicato: Mercoledì, 20 Gennaio 2016 16:13
- Scritto da Editor
Progetto Pescaturismo con i Ragazzi di Napoli: Uscite in barca
- Categoria: Informazione
-
20 Dic 2015
- Pubblicato: Domenica, 20 Dicembre 2015 12:07
- Scritto da Editor
12.12.2015 Progetto "Dentro e Fuori - Percorsi di Integrazione": Mostra Mercato alla Galleria Umberto I di Napoli
- Categoria: Informazione
-
13 Dic 2015
- Pubblicato: Domenica, 13 Dicembre 2015 10:54
- Scritto da Editor
Progetto Dentro e Fuori: Animazione Territoriale- Laboratori Arte e Teatro
- Categoria: Informazione
-
12 Dic 2015
- Pubblicato: Sabato, 12 Dicembre 2015 16:08
- Scritto da Editor
L’irrigazione del Vallo di Diano
- Categoria: Informazione
-
10 Dic 2015
- Pubblicato: Giovedì, 10 Dicembre 2015 11:08
- Scritto da Morello Giuseppe
Le attività di irrigazione e di miglioramento fondiario, quali azioni a sostegno del settore primario rientrano tra le competenze strategiche fondamentali della Regione Campania che ne dà attuazione in concessione mediante i Consorzi di Bonifica.
Il Consorzio di Bonifica Integrale Vallo di Diano e Tanagro a partire dagli anni 60 del secolo scorso ha dato avvio ad una grossa azione di studio ed infrastrutturazione dei territori agricoli del comprensorio del Vallo di Diano pervenendo alla realizzazione di importanti opere che consentono oggi l’irrigazione di vaste aree del territorio vallivo.
Le prime opere sono state realizzate negli anni 70 ed 80, ad esse sono seguiti vari lotti funzionali, prima finanziati dallo Stato tramite la Cassa per il Mezzogiorno e poi dalla Regione Campania con i vari Piani di Sviluppo Rurale a valere su fondi di investimento di origine Comunitaria.
A distanza di alcuni decenni dall’avvio del piano irriguo del comprensorio del Vallo di Diano si è ravvisata la necessità di coordinare e raccogliere in una unica banca dati gli elementi progettuali generati con i vari lotti di intervento, pervenendo, anche a seguito di specifici rilievi di campo, ad una nuova gerarchizzazione e codifica della rete irrigua, oggi organizzata in cinque distretti irrigui di cui si dirà nel seguito della presente relazione.
Il comprensorio irriguo del Vallo di Diano, con lo studio del Prof. Tullio Laurenzi, commissionato dal Consorzio di Bonifica e posto a base della progettazione della rete irrigua, viene suddiviso in tre zone agronomiche, ciascuna contraddistinta dai parametri irrigui ...(Scarica l'articolo completo)
Autore – Dr.Agr. Giuseppe Morello
La palificata con graticcio “Vallo di Diano”
- Categoria: Informazione
-
17 Nov 2015
- Pubblicato: Martedì, 17 Novembre 2015 11:03
- Scritto da Morello Giuseppe
L’ingegneria naturalistica, in Regione Campania ha ricevuto notevole impulso nelle progettazioni ambientali, dopo l’emanazione del Regolamento per l’attuazione degli interventi di Ingegneria Naturalistica nel territorio della Regione Campania – D.P.G.R. n. 574 del 22 luglio 2002.
L’Ingegneria Naturalistica è una disciplina tecnico-scientifica che, attraverso metodologie proprie dell’ingegneria e sulla base di criteri meccanici, biologici ed ecologici, utilizza come materiale da costruzione piante vive o parti di esse in abbinamento con altri materiali, quali: pietrame, legno, terra, biostuoie, geotessili, ecc..
I campi di applicazione vanno dalla Difesa del Suolo al Recupero delle aree naturali degradate, dalla Rinaturazione di aree interessate da infrastrutture alla difesa dall’inquinamento.
Esempi di applicazioni in interventi di Difesa del suolo riguardano in particolare la sistemazione dei versanti e dei corsi d’acqua. Il recupero di aree degradate con tecniche di ingegneria naturalistica è stato adottato nell’attenuazione degli impatti ambientali di cave e discariche. La realizzazione di grandi infrastrutture, in particolare infrastrutture di trasporto, vede di frequente il ricorso alle tecniche dell’ingegneria naturalistica sia per la realizzazione di opere di contenimento, che di opere di mascheramento di manufatti vari.
Le tecniche di ingegneria naturalistica, finalizzate al consolidamento del terreno, utilizzano quale materiale da costruzione le piante o parti di esse in abbinamento ad altri materiali. Il ruolo di consolidare il terreno spetta in via prioritaria o esclusiva alla parte vegetale, solo nel transitorio (fino all’attecchimento della vegetazione) è possibile affidare al materiale inerte (non vivo) il compito di consolidare il terreno. ...
(Scarica l'articolo completo)
Autore – Dr.Agr. Giuseppe Morello
Il Consorzio di Bonifica Vallo di Diano e Tanagro
- Categoria: Informazione
-
23 Lug 2015
- Pubblicato: Giovedì, 23 Luglio 2015 10:47
- Scritto da Morello Giuseppe
Il Consorzio di Bonifica Integrale Vallo di Diano e Tanagro è stato costituito, come Consorzio di Bonifica Integrale del Vallo di Diano, con Regio Decreto del 21 marzo 1926 n. 1274.
Statuto, regolamenti consortili, piani e programmi
Ai sensi della legge regionale di riordino dei Consorzi di Bonifica, n. 4 del 2003, è stato stilato lo Statuto dell’Ente che recependo le indicazioni della medesima legge regionale e delle leggi nazionali nel campo della difesa del suolo e della gestione delle acque, traccia i lineamenti dell’Ente stabilendone Territorio, Competenze e funzioni degli Organi del Consorzio.
Oltre allo Statuto l’organizzazione e la pianificazione delle attività dell’Ente sono regolate da programmi, piani e regolamenti interni:
- Piano di Bonifica
- Piano di Classifica
- Programma Triennale OO.PP.
- Regolamento Consortile di Polizia Idraulica
- Regolamento per l’irrigazione dei territori vallivi del Vallo di Diano
- Regolamento Consortile Lavori in economia
- Regolamento Consortile di Contabilità.
Gli interventi nel campo della Bonifica Idraulica e più in generale della difesa del suolo, e che maggiormente caratterizzano l’Ente, sono il frutto di uno studio territoriale che detta le linee di intervento sul territorio per assicurare la bonifica e quindi la coltivabilità e vivibilità delle aree interne al comprensorio di bonifica. Il documento tecnico con basi scientifiche che inquadra il problema della bonifica del Vallo di Diano è rappresentato dal “Discorso sulla Bonifica del Vallo di Diano” di Martinez y Cabrera, risalente al 1953. Tale documento è stato successivamente ripreso e richiamato nelle varie e diverse relazioni che pianificavano gli interventi nel campo della bonifica negli anni successivi, rimanendo comunque il cardine dell’impostazione idraulica del problema di recuperare alla coltivabilità e vivibilità i territori di pianura del Vallo di Diano.
Lo schema della bonifica del Vallo di Diano si basa su alcuni punti centrali:
- il fiume Calore-Tanagro (denominato Calore dalle origini nel territorio di Lagonegro fino al ponte Caiazzano nel Comune di Padula – denominato Tanagro da Padula fino all’immissione nel Fiume Sele) costituisce il colatore principale e centrale dello schema della bonifica del Vallo di Diano;
- due canali hanno lo scopo di separare le acque alte (quelle provenienti dalla zona montuosa) del bacino idrografico dalle acque basse (provenienti dalla zona di pianura). Tali due canali, denominati canali allaccianti acque alte in sinistra Tanagro e in destra Tanagro, corrono all’incirca paralleli al fiume Tanagro distanziati da questo e in grado di intercettare una serie di canali e torrenti e valloni che si riversano verso il Tanagro, impedendo che le acque da essi convogliate invadano la piana, ma incanalate in detti canali allaccianti vengono da questi immesse nel fiume Tanagro nella vasca di Polla (nel centro abitato di Polla) prima di abbandonare la piana e riversarsi nelle Forre di Campostrino;
- lo schema di drenaggio è quindi completato da una serie di affluenti in destra e sinistra del Tanagro che o direttamente o tramite i canali allaccianti si immettono nel fiume Tanagro;
- vi è una ridotta o nulla distinzione tra canali di bonifica artificiali e corsi d’acqua naturali; ciò in quanto l’attività di regimazione dei corsi d’acqua ha avuto origine da circa un secolo e la parte artificiale della rete idrografica è stata eseguita con tipologie in terra, infatti i rivestimenti spondali sono dell’ordine del 5-6%. Ciò ha consentito una rinaturazione graduale e spontanea nel tempo. Ciò rappresenta un grosso valore sul piano ambientale, differenziando notevolmente il comprensorio del Vallo da altri comprensori di bonifica laddove si hanno percentuali di corsi d’acqua rivestiti e/o cementificati dell’ordine del 30-40%. E’ evidente che tale maggior pregio ambientale richiede maggior impegno e maggiori costi di gestione e manutenzione.
- Il Fiume Tanagro è l’unico emissario delle acque dal Vallo. Vi sono alcuni inghiottitoi in particolare nel Comune di Polla e di Sant’Arsenio, ma la loro funzionalità è notevolmente ridotta, pertanto la funzione di drenaggio e allontanamento delle acque dal Vallo è assolta quasi esclusivamente dal Fiume Tanagro in particolare dal tronco che si origina dal Centro abitato di Polla e corre fino alle Forre di Campostrino, tronco denominato Fossato Maltempo. Che la sistemazione idraulica del Fossato Maltempo costituisca il principale problema idraulico del Vallo di Diano è confermato da ogni atto tecnico in materia e dall’interesse tecnico su di esso riversato nei vari periodi storici, a partire dalle bonifiche in epoca romana e borbonica. Sul piano intuitivo è facile assimilare il Fossato Maltempo ad uno scarico di una vasca, se lo scarico ha sezione insufficiente le acque contenute nella vasca debordano allagando le aree limitrofe. Ebbene ciò accade per il Fossato Maltempo. L’attuale configurazione del tronco di fiume risale ai Borboni, ed è delimitato da mura in pietrame di splendida fattura ma tali da individuare una sezione capace di far defluire con sicurezza una portata di circa mc 400. Valori maggiori di tale portata o vicini a tale valore instaurano il fenomeno del rigurgito idraulico, l’acqua non riesce celermente a defluire a valle pertanto si innalza il pelo libero influenzando il livello a monte nel corso d’acqua che cresce per la durata della piena e fin quando non si instaurano fenomeni di rallentamento delle acque anche negli affluenti del Tanagro e si verificano esondazione di acque dal Tanagro e dai suoi affluenti con allagamenti diffusi nella piana ed in particolare interessanti il centro abitato di Polla. Una portata di circa mc 400 corrisponde ad un periodo di ritorno di pochi anni, ciò da conto della frequenza del rischio di allagamento sopra descritto.
(Scarica l'articolo completo)
Autore – Dr.Agr. Giuseppe Morello
P.O.R. CAMPANIA FSE 2007-2013 - Catalogo regionale per l'offerta formativa rivolta ai detenuti minori e adulti e ex detenuti: Corso Presepista
- Categoria: Informazione
-
10 Lug 2015
- Pubblicato: Venerdì, 10 Luglio 2015 12:25
- Scritto da Editor