La Coop. Demagò Seleziona Candidati per il Servizio Civile 2023/202
- Categoria: Informazione
-
06 Feb 2024
- Pubblicato: Martedì, 06 Febbraio 2024 10:19
- Scritto da Editor
La Coop. Demagò Seleziona Candidati per il Servizio Civile 2023/2024, sono quattro i posti disponibili”.La Coop Sociale Demagò per la propria sede di Napoli Via Vicinale Santa Maria del Pianto, 580143 Napoli (Na) Centro Polifunzionale INAIL.
• Cerca 4 giovani, tra i 18 e i 29 anni non compiuti, da inserire nel proprio organico. Il termine per presentare la propria candidatura scade alle 14:00 del 15 febbraio 2024.
• La domanda deve essere presentata utilizzando lo SPID e collegandosi alla piattaforma DOL, allegando il CV. I percorsi di servizio civile Universale selezionare il codice sede 170770.
• Se preferisci inviaci il tuo CV per e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e ti supporteremo noi per la candidatura.
• Per avere maggiori informazioni clicca sul seguente link http://confcooperative.campania.it/scu/
• Come candidarsi: al seguente indirizzo SELEZIONE dei candidati. se ne consiglia la lettura approfondita.
• Il progetto è “Generatori di cultura 2024” Codice: PTCSU0024023011654NMTX - codice sede Coop. Demagò n.170770.
FORUM INTERNAZIONALE DELL’AGRICOLTURA
- Categoria: Informazione
-
23 Nov 2023
- Pubblicato: Giovedì, 23 Novembre 2023 18:28
- Scritto da Editor
Domani venerdì 24 novembre 2022, dalle ore 9.30Villa Miani, via Trionfale 151 Roma FORUM INTERNAZIONALE DELL’AGRICOLTURA E DELL’ALIMENTAZIONE BLACK LIST DEI CIBI PIÙ CONTAMINATIE’ BRACCIO DI FERRO ALLE FRONTIERE Le tensioni internazionali si estendono alle frontiere che diventano terreno di scontro geopolitico con embarghi, boicottaggi e restrizioni che coinvolgono fattori strategici dello sviluppo, dall’energia al cibo. Sono questi alcuni dei temi della giornata conclusiva del XXI Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione domani venerdì 24 novembre con apertura alle 9,00, organizzato dalla Coldiretti con la collaborazione dello studio The European House – Ambrosetti che si tiene a Villa Miani a Roma. Per l’occasione sarà allestita la mostra “Porti chiusi al Made in Italy” con le eccellenze tricolori paradossalmente vietate in molti Paesi a causa di barriere sanitarie e burocratiche erette spesso strumentalmente per coprire politiche protezionistiche. Con la luce negli occhi» omaggio a Maradona al Teatro Serra
- Categoria: Informazione
-
13 Nov 2023
- Pubblicato: Lunedì, 13 Novembre 2023 16:54
- Scritto da Editor
Il Teatro Serra di Napoli omaggia Maradona. Con Marco Aspide. Testo e regia di Riccardo Pisani. Dal 24 al 26 novembre a Fuorigrotta, in Via Diocleziano 316. Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., 347.8051793.«Con la luce negli occhi» a tre anni dalla scomparsa il Teatro Serra di Napoli omaggia Maradona. Con Marco Aspide. Testo e regia di Riccardo Pisani. Dal 24 al 26 novembre a Fuorigrotta, in Via Diocleziano 316. Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., 347.8051793.
«Con la luce negli occhi» omaggio a Maradona a tre anni dalla scomparsa. In scena al Teatro Serra di Napoli, a Fuorigrotta, in Via Diocleziano 316, dal 24 al 26 novembre (venerdì ore 21:00, sabato ore 19:00 e domenica ore 18:00). Una coproduzione «Contestualmente Teatro» e «Compagnia teatrale E» di Trento con Marco Aspide. Testo e regia Riccardo Pisani. Voce fuoricampo Nello Provenzano, disegno luci Vittoria de Campora, video omaggio Luca Scarpati. Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., 347.8051793 È il 25 novembre 2020. Siamo in pieno lockdown. Verso le quattro del pomeriggio ora italiana, si diffonde la notizia della morte di Diego Armando Maradona.
Giorgio Napolitano e la politica dei miglioristi
- Categoria: Informazione
-
13 Nov 2023
- Pubblicato: Lunedì, 13 Novembre 2023 16:42
- Scritto da Editor
Sabato 18 novembre a Napoli alle 11 la Fondazione Valenzi ricorda il Presidente Emerito della Repubblica sarà presente il figlio Giovanni Napolitano"Giorgio Napolitano e la politica dei miglioristi", sabato 18 novembre alle 11 a Napoli la Fondazione Valenzi ricorda nella sede del Maschio Angioino, Sala Litza Cittanova Valenzi, il Presidente Emerito della Repubblica scomparso il 22 settembre con un dibattito sulla sua appartenenza politica alla linea dei cosiddetti "miglioristi". La Fondazione Valenzi, che proprio Napolitano tenne a battesimo nel 2009, è diventata negli anni un’istituzione internazionale non schierata politicamente, attiva nella cultura e nel sociale dedicata al suo grande amico Maurizio Valenzi.Prenderà parte all’evento Giovanni Napolitano.Il Comitato Diritto alla Cura e una delegazione delle famiglie incontrano la consigliera regionale Roberta Gaeta
- Categoria: Informazione
-
03 Nov 2023
- Pubblicato: Venerdì, 03 Novembre 2023 18:40
- Scritto da Editor
Riceviamo e pubblichiamo Comunicato stampaLegge di iniziativa popolare per persone con gravi patologie disabilitanti: Il Comitato Diritto alla Cura e una delegazione delle famiglie incontrano la consigliera regionale Roberta Gaeta“BASTA PROMESSE E DEPORTAZIONI, SUBITO LA LEGGE IN CONSIGLIO”“Basta promesse e temporeggiamenti: vogliamo che la Legge di iniziativa popolare per persone con gravi patologie disabilitanti, sottoscritta da dodicimila persone, venga portata in Consiglio regionale. La Commissione sanità dimostri con i fatti l’intenzione di tutelare i più fragili tra i fragili”. È il grido d’allarme che ieri una delegazione di familiari e rappresentanti del Comitato Diritto alla Cura, hanno affidato alla Consigliera regionale Roberta Gaeta, manifestando enorme preoccupazione per l’attuale situazione di stallo.“Nel mentre si temporeggia ben oltre i termini previsti dallo Statuto regionale – commenta la portavoce del Comitato, Annarita Ruggiero – alcuni Distretti, come il Distretto 60 in provincia di Salerno, continuano nel tentativo di 'deportazione' di disabili gravi e gravissimi in RSA. In strutture, cioè, assolutamente inidonee a prestar loro l’assistenza di cui
ASL SALERNO Riabilitazione: dal rischio di smantellamento alla valorizzazione
- Categoria: Informazione
-
03 Nov 2023
- Pubblicato: Venerdì, 03 Novembre 2023 18:21
- Scritto da Editor
Lunedì prossimo si terrà una riunione sulla riabilitazione presso la ASL Salerno a seguito della richiesta inoltrata dalla CISL FP di Salerno.La riabilitazione dichiara il Segretario Provinciale della CISL FP di Salerno, Alfonso Della Porta, è una risorsa fondamentale per la sanità pubblica ma riveste una importanza particolare nella provincia di Salerno, specie per ciò che riguarda la riabilitazione nell’ambito delle patologie psichiche, neurologiche e sensoriali. Nel nostro territorio infatti esiste una lunga e radicata tradizione che è un patrimonio sanitario, professionale, civile, occupazionale. Non a caso la ASL di Salerno è quella con il maggior numero di posti letto per malati psichici, neurologici e sensoriali e purtroppo è partita la mobilitazione che ha portato alla proposta di legge popolare per il diritto alla cura dei malati psichici neurologici e sensoriali, legge che ha incontrato unanimi consensi e il cui iter di approvazione è in corso alla Regione e di cui come sindacato siamo stati tra i promotori. Questo settore fondamentale continua il Segretario Della Porta, che è un’eccellenza e un fiore all’occhiello della ASL, invece di essere valorizzato da due anni è sotto attacco da parte degli uffici preposti della stessa ASL secondo una logica iperburocratica che ignora completamente la realtà dei fatti, i bisogni del territorio e delle persone,
Protocollo di cooperazione e creazione di un ufficio "Antenna" per lo sviluppo del business
- Categoria: Informazione
-
02 Nov 2023
- Pubblicato: Giovedì, 02 Novembre 2023 19:03
- Scritto da Editor
Riceviamo e Pubblichiamo COMUNICATO STAMPACOMUNICATO STAMPAProtocollo di cooperazione e creazione di un ufficio "Antenna" per lo sviluppo del business tra la Camera di Commercio Italo-Ellenica di Atene e l’Unione Industriali Napoli.
La Camera di Commercio Italo-Ellenica di Atene ha firmato un Protocollo di cooperazione con l’Unione Industriali Napoli nel corso di una cerimonia tenutasi presso la sede dell'Associazione imprenditoriale il 29 settembre 2023, alla presenza dei membri di entrambe le istituzioni.
Il Protocollo di cooperazione prevede che le due entità uniscano le forze e collaborino per rafforzare le relazioni e migliorare la comprensione reciproca tra i membri delle due comunità attraverso le seguenti azioni indicative:
- Promuovere lo scambio reciproco di informazioni e di buone pratiche e la cooperazione tra le aziende associate.
- Sfruttare i canali di comunicazione con le istituzioni locali per sostenere lo sviluppo imprenditoriale delle due comunità.
- Organizzare seminari, istituire borse di studio, attivare stage.







